Home » Italia » Lombardia » Provincia di Brescia » Cevo » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cevo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cevo (BS)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Cevo

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-41900011
57,9%
8
42,1%
192,3%
5-92800011
39,3%
17
60,7%
283,4%
10-142500015
60,0%
10
40,0%
253,0%
15-192500015
60,0%
10
40,0%
253,0%
20-242400013
54,2%
11
45,8%
242,9%
25-292520013
48,1%
14
51,9%
273,3%
30-343130017
50,0%
17
50,0%
344,1%
35-3925170121
48,8%
22
51,2%
435,2%
40-4427220127
54,0%
23
46,0%
506,1%
45-4927272332
54,2%
27
45,8%
597,2%
50-5417291832
58,2%
23
41,8%
556,7%
55-5916544645
56,3%
35
43,8%
809,8%
60-6411466332
48,5%
34
51,5%
668,0%
65-69186111855
56,1%
43
43,9%
9812,0%
70-7412546244
59,5%
30
40,5%
749,0%
75-7952122121
42,9%
28
57,1%
496,0%
80-8461412117
51,5%
16
48,5%
334,0%
85-89251407
33,3%
14
66,7%
212,6%
90-9401601
14,3%
6
85,7%
70,9%
95-9900201
50,0%
1
50,0%
20,2%
100+00100
0,0%
1
100,0%
10,1%
Totale3433568734430
52,4%
390
47,6%
820100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Cedegolo 1,6km | Saviore dell'Adamello 2,4km | Berzo Demo 3,0km | Sellero 3,4km | Paspardo 5,6km | Paisco Loveno 5,9km | Capo di Ponte 5,9km | Malonno 6,0km | Cimbergo 6,4km | Ono San Pietro 7,8km | Ceto 8,9km | Cerveno 9,4km | Sonico 9,4km | Braone 10,3km | Edolo 11,2km | Losine 11,6km | Niardo 12,0km | Corteno Golgi 13,5km | Lozio 13,5km | Breno 14,6km | Valdaone (TN) 24,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Cevo ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter