Home » Italia » Lombardia » Provincia di Bergamo » Lallio » Statistiche » Distribuzione popolazione 2021

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lallio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lallio (BG)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Lallio

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-416100082
50,9%
79
49,1%
1613,9%
5-917100094
55,0%
77
45,0%
1714,1%
10-14211000106
50,2%
105
49,8%
2115,1%
15-19220000107
48,6%
113
51,4%
2205,3%
20-24229200123
53,2%
108
46,8%
2315,6%
25-292031801118
53,2%
104
46,8%
2225,4%
30-341747502134
53,4%
117
46,6%
2516,1%
35-3910910515110
50,0%
110
50,0%
2205,3%
40-4480156110120
48,6%
127
51,4%
2476,0%
45-4993282321193
48,4%
206
51,6%
3999,6%
50-5467297432206
51,5%
194
48,5%
4009,6%
55-5926271739179
52,2%
164
47,8%
3438,3%
60-64261901119122
49,6%
124
50,4%
2465,9%
65-69161802111114
50,0%
114
50,0%
2285,5%
70-7411170416101
44,3%
127
55,7%
2285,5%
75-7969945775
47,8%
82
52,2%
1573,8%
80-8436540235
31,8%
75
68,2%
1102,7%
85-8972746029
36,3%
51
63,8%
801,9%
90-94091007
36,8%
12
63,2%
190,5%
95-9901100
0,0%
2
100,0%
20,0%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale1.8131.9472311552.055
49,6%
2.091
50,4%
4.146100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Treviolo 1,6km | Stezzano 2,3km | Dalmine 2,8km | Curno 3,1km | Azzano San Paolo 3,5km | Mozzo 4,0km | Levate 4,6km | BERGAMO 4,6km | Ponte San Pietro 4,8km | Orio al Serio 5,0km | Zanica 5,2km | Comun Nuovo 5,4km | Osio Sopra 5,4km | Presezzo 5,4km | Bonate Sotto 5,6km | Bonate Sopra 5,8km | Valbrembo 6,0km | Osio Sotto 6,4km | Madone 6,5km | Filago 6,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Lallio ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter