Home » Italia » Lombardia » Provincia di Brescia » Offlaga » Statistiche » Distribuzione popolazione 2020

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Offlaga per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Offlaga (BS)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Offlaga

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-417100093
54,4%
78
45,6%
1714,2%
5-919400096
49,5%
98
50,5%
1944,8%
10-14244000127
52,0%
117
48,0%
2446,0%
15-19232000130
56,0%
102
44,0%
2325,7%
20-24191600106
53,8%
91
46,2%
1974,9%
25-29153330088
47,3%
98
52,7%
1864,6%
30-34136681394
45,2%
114
54,8%
2085,1%
35-3910714608130
49,8%
131
50,2%
2616,5%
40-44110189115152
48,3%
163
51,7%
3157,8%
45-49100211424182
53,7%
157
46,3%
3398,4%
50-54762431027191
53,7%
165
46,3%
3568,8%
55-59632001013147
51,4%
139
48,6%
2867,1%
60-6425176199118
51,5%
111
48,5%
2295,7%
65-6928157199107
50,2%
106
49,8%
2135,3%
70-7423151275110
53,4%
96
46,6%
2065,1%
75-792410642288
50,6%
86
49,4%
1744,3%
80-8486245048
41,7%
67
58,3%
1152,8%
85-8912851035
43,8%
45
56,3%
802,0%
90-944722010
30,3%
23
69,7%
330,8%
95-9910300
0,0%
4
100,0%
40,1%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale1.8911.7832541152.052
50,8%
1.991
49,2%
4.043100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Manerbio 3,7km | Dello 4,8km | Barbariga 5,2km | Bassano Bresciano 6,6km | San Paolo 7,1km | Verolanuova 7,2km | Bagnolo Mella 7,2km | Longhena 7,2km | Mairano 7,5km | Azzano Mella 7,6km | Verolavecchia 8,0km | Leno 8,0km | Brandico 9,0km | San Gervasio Bresciano 9,1km | Poncarale 9,6km | Capriano del Colle 9,9km | Cigole 10,4km | Corzano 10,6km | Pompiano 11,1km | Montirone 11,1km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Offlaga ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter