Home » Italia » Lombardia » Provincia di Cremona » Crema » Statistiche » Distribuzione popolazione 2013

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Crema per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Crema (CR)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Crema

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-41.340000710
53,0%
630
47,0%
1.3404,0%
5-91.419000705
49,7%
714
50,3%
1.4194,2%
10-141.414000720
50,9%
694
49,1%
1.4144,2%
15-191.381000718
52,0%
663
48,0%
1.3814,1%
20-241.5196810819
51,6%
769
48,4%
1.5884,7%
25-291.38928724826
49,1%
856
50,9%
1.6825,0%
30-341.146750316957
50,0%
958
50,0%
1.9155,7%
35-391.0171.30710631.190
49,6%
1.207
50,4%
2.3977,1%
40-448071.607141181.276
50,1%
1.270
49,9%
2.5467,6%
45-495901.976281651.391
50,4%
1.368
49,6%
2.7598,2%
50-544311.727691621.188
49,7%
1.201
50,3%
2.3897,1%
55-592821.760891371.067
47,0%
1.201
53,0%
2.2686,8%
60-642231.8281571201.123
48,2%
1.205
51,8%
2.3286,9%
65-691561.56225365957
47,0%
1.079
53,0%
2.0366,1%
70-741991.41344463989
46,7%
1.130
53,3%
2.1196,3%
75-7914691253012668
41,8%
932
58,3%
1.6004,8%
80-8414652256011440
35,5%
799
64,5%
1.2393,7%
85-89841885032232
29,9%
545
70,1%
7772,3%
90-943646219067
22,3%
234
77,7%
3010,9%
95-99813907
14,6%
41
85,4%
480,1%
100+30702
20,0%
8
80,0%
100,0%
Totale13.73615.9542.92893816.052
47,8%
17.504
52,2%
33.556100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Capergnanica 3,1km | Ripalta Cremasca 3,5km | Bagnolo Cremasco 4,3km | Campagnola Cremasca 4,4km | Chieve 4,5km | Madignano 4,5km | Cremosano 4,6km | Pianengo 5,3km | Trescore Cremasco 5,8km | Casaletto Ceredano 6,0km | Offanengo 6,2km | Credera Rubbiano 6,2km | Casaletto Vaprio 6,3km | Izano 6,4km | Ripalta Guerina 6,5km | Vaiano Cremasco 6,5km | Ricengo 6,8km | Palazzo Pignano 7,1km | Crespiatica (LO) 7,3km | Moscazzano 7,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Crema ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter