Home » Italia » Marche » Provincia di Macerata » Visso » Statistiche » Distribuzione popolazione 2020

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Visso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Visso (MC)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Visso

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-43200012
37,5%
20
62,5%
323,1%
5-91900011
57,9%
8
42,1%
191,9%
10-144400022
50,0%
22
50,0%
444,3%
15-193400012
35,3%
22
64,7%
343,3%
20-243830018
43,9%
23
56,1%
414,0%
25-294290121
40,4%
31
59,6%
525,1%
30-3432110124
54,5%
20
45,5%
444,3%
35-3931190028
56,0%
22
44,0%
504,9%
40-4432360334
47,9%
37
52,1%
716,9%
45-4919522737
46,3%
43
53,8%
807,8%
50-5421550344
55,7%
35
44,3%
797,7%
55-59136221042
48,3%
45
51,7%
878,5%
60-6412553539
52,0%
36
48,0%
757,3%
65-6954810428
41,8%
39
58,2%
676,5%
70-7444310126
44,8%
32
55,2%
585,7%
75-7954020326
38,2%
42
61,8%
686,6%
80-8454016131
50,0%
31
50,0%
626,1%
85-8912219017
40,5%
25
59,5%
424,1%
90-9436806
35,3%
11
64,7%
171,7%
95-9901001
100,0%
0
0,0%
10,1%
100+00101
100,0%
0
0,0%
10,1%
Totale3925029139480
46,9%
544
53,1%
1.024100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Ussita 4,3km | Preci (PG) 7,0km | Castelsantangelo sul Nera 7,2km | Monte Cavallo 10,1km | Pieve Torina 13,0km | Fiastra 13,1km | Bolognola 13,5km | Sellano (PG) 13,8km | Valfornace 15,0km | Norcia (PG) 15,2km | Muccia 17,3km | Cerreto di Spoleto (PG) 18,2km | Serravalle di Chienti 19,3km | Montemonaco (AP) 20,3km | Sarnano 20,8km | Montefortino (FM) 21,1km | Montegallo (AP) 22,0km | Amandola (FM) 22,4km | Camerino 23,5km | Cascia (PG) 24,1km | Foligno (PG) 31,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Visso ordinati per distanza.
Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter