Home » Italia » Puglia » Provincia di Brindisi » San Vito dei Normanni » Statistiche » Cittadini Stranieri 2010

Cittadini stranieri San Vito dei Normanni 2010

Popolazione straniera residente a San Vito dei Normanni al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di San Vito dei Normanni (BR)

Gli stranieri residenti a San Vito dei Normanni al 1° gennaio 2010 sono 297 e rappresentano l'1,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di San Vito dei Normanni (BR)
Percentuale cittadini stranieri Comune di San Vito dei Normanni (BR)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 22,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Regno Unito (18,9%) e dall'Albania (16,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - San Vito dei Normanni 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea19486722,56%
Regno UnitoUnione Europea28285618,86%
AlbaniaEuropa centro orientale28214916,50%
UcrainaEuropa centro orientale115165,39%
FranciaUnione Europea2351,68%
GreciaUnione Europea0441,35%
GermaniaUnione Europea2241,35%
PoloniaUnione Europea0331,01%
TurchiaEuropa centro orientale1010,34%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,34%
SveziaUnione Europea1010,34%
SpagnaUnione Europea0110,34%
Totale Europa8212620870,03%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale24184214,14%
TunisiaAfrica settentrionale1010,34%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,34%
Totale Africa25194414,81%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale4482,69%
MessicoAmerica centro meridionale2351,68%
CubaAmerica centro meridionale1231,01%
BrasileAmerica centro meridionale1120,67%
PerùAmerica centro meridionale0110,34%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,34%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,34%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,34%
Totale America814227,41%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale88165,39%
TaiwanAsia orientale1120,67%
ThailandiaAsia orientale0110,34%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,34%
GiordaniaAsia occidentale1010,34%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,34%
Totale Asia1210227,41%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,34%
Totale Oceania1010,34%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI128169297100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a San Vito dei Normanni per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - San Vito dei Normanni 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42682,7%
5-937103,4%
10-1485134,4%
15-19114155,1%
20-241210227,4%
25-291111227,4%
30-34917268,8%
35-3915223712,5%
40-4412273913,1%
45-49915248,1%
50-5413183110,4%
55-59317206,7%
60-6487155,1%
65-696282,7%
70-746062,0%
75-790000,0%
80-840110,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale128169297100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

San Michele Salentino 7,0km | Carovigno 7,2km | Latiano 11,7km | Ostuni 13,5km | Mesagne 13,9km | Ceglie Messapica 16,2km | Francavilla Fontana 17,5km | Oria 18,6km | BRINDISI 19,7km | Villa Castelli 21,2km | Torre Santa Susanna 21,5km | Erchie 24,5km | Cisternino 25,8km | Grottaglie (TA) 26,6km | San Marzano di San Giuseppe (TA) 28,3km | San Pancrazio Salentino 28,5km | Manduria (TA) 29,1km | San Donaci 29,5km | Cellino San Marco 30,1km | San Pietro Vernotico 30,8km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a San Vito dei Normanni ordinati per distanza.
Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter