Home » Italia » Puglia » Provincia di Lecce » Lecce » Statistiche » Cittadini Stranieri 2007

Popolazione straniera residente a Lecce al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Lecce

Gli stranieri residenti a Lecce al 1° gennaio 2007 sono 3.995 e rappresentano il 4,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Lecce
Percentuale cittadini stranieri Comune di Lecce

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 20,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica Popolare Cinese (12,6%) e dal Senegal (10,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Lecce 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale37643881420,38%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale1441532977,43%
PoloniaUnione Europea161061223,05%
RomaniaEuropa centro orientale1648641,60%
UcrainaEuropa centro orientale545501,25%
GermaniaUnione Europea925340,85%
FranciaUnione Europea1618340,85%
GreciaUnione Europea917260,65%
Regno UnitoUnione Europea1311240,60%
SpagnaUnione Europea1012220,55%
Federazione RussaEuropa centro orientale513180,45%
MoldovaEuropa centro orientale212140,35%
CroaziaEuropa centro orientale76130,33%
TurchiaEuropa centro orientale101110,28%
BulgariaEuropa centro orientale37100,25%
BelgioUnione Europea28100,25%
Paesi BassiUnione Europea3690,23%
SvizzeraAltri paesi europei3580,20%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1450,13%
PortogalloUnione Europea2350,13%
FinlandiaUnione Europea1340,10%
SveziaUnione Europea1340,10%
UngheriaUnione Europea2240,10%
Repubblica CecaUnione Europea0440,10%
AustriaUnione Europea1230,08%
NorvegiaAltri paesi europei1230,08%
SloveniaUnione Europea2020,05%
SlovacchiaUnione Europea0220,05%
IrlandaUnione Europea1010,03%
Totale Europa6619561.61740,48%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale27223350512,64%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2051363418,54%
FilippineAsia orientale1341853197,98%
IndiaAsia centro meridionale8113942,35%
PakistanAsia centro meridionale413441,10%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale67130,33%
BangladeshAsia centro meridionale93120,30%
IsraeleAsia occidentale1340,10%
IraqAsia occidentale4040,10%
GiordaniaAsia occidentale2130,08%
GiapponeAsia orientale0220,05%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,03%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,03%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,03%
SiriaAsia occidentale0110,03%
ThailandiaAsia orientale0110,03%
Totale Asia7565901.34633,69%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale3695642510,64%
MaroccoAfrica settentrionale109972065,16%
MadagascarAfrica orientale030300,75%
KenyaAfrica orientale812200,50%
TunisiaAfrica settentrionale143170,43%
RuandaAfrica orientale014140,35%
SudanAfrica settentrionale130130,33%
EtiopiaAfrica orientale75120,30%
SomaliaAfrica orientale4480,20%
NigeriaAfrica occidentale2570,18%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1340,10%
MauritaniaAfrica occidentale2130,08%
EritreaAfrica orientale1230,08%
GhanaAfrica occidentale2020,05%
MaliAfrica occidentale2020,05%
MauritiusAfrica orientale0220,05%
Sierra LeoneAfrica occidentale2020,05%
CamerunAfrica centro meridionale1120,05%
LiberiaAfrica occidentale2020,05%
AlgeriaAfrica settentrionale2020,05%
TogoAfrica occidentale0110,03%
BurundiAfrica orientale0110,03%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,03%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010,03%
EgittoAfrica settentrionale0110,03%
MozambicoAfrica orientale1010,03%
GabonAfrica centro meridionale0110,03%
GambiaAfrica occidentale1010,03%
LibiaAfrica settentrionale1010,03%
Totale Africa54524078519,65%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale41651062,65%
CubaAmerica centro meridionale922310,78%
EcuadorAmerica centro meridionale178250,63%
ColombiaAmerica centro meridionale419230,58%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale78150,38%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale013130,33%
ArgentinaAmerica centro meridionale67130,33%
PerùAmerica centro meridionale1670,18%
VenezuelaAmerica centro meridionale1230,08%
CileAmerica centro meridionale0220,05%
HaitiAmerica centro meridionale0110,03%
MessicoAmerica centro meridionale0110,03%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,03%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,03%
CanadaAmerica settentrionale0110,03%
Totale America861572436,08%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2240,10%
Totale Oceania2240,10%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.0501.9453.995100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Lecce per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Lecce 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41271202476,2%
5-9106972035,1%
10-141051082135,3%
15-191121142265,7%
20-241641693338,3%
25-2923427851212,8%
30-3424924149012,3%
35-3926322048312,1%
40-4422521343811,0%
45-492021343368,4%
50-54103881914,8%
55-5968701383,5%
60-643843812,0%
65-691921401,0%
70-741815330,8%
75-79115160,4%
80-844590,2%
85-891450,1%
90-940000,0%
95-991010,0%
100+0000,0%
Totale2.0501.9453.995100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Surbo 5,4km | Cavallino 5,5km | San Cesario di Lecce 6,1km | Lequile 6,3km | San Pietro in Lama 6,5km | Arnesano 7,2km | Lizzanello 7,3km | Monteroni di Lecce 7,3km | Trepuzzi 9,9km | San Donato di Lecce 9,9km | Novoli 10,7km | Carmiano 11,0km | Castri di Lecce 12,1km | Caprarica di Lecce 12,8km | Vernole 13,4km | Copertino 13,7km | Campi Salentina 13,8km | Squinzano 14,1km | Calimera 14,9km | Martignano 15,1km | Torchiarolo (BR) 17,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Lecce ordinati per distanza.
Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter