Home » Italia » Puglia » Provincia di Taranto » Manduria » Statistiche » Distribuzione popolazione 2006

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Manduria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Manduria (TA)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Manduria

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-41.455000733
50,4%
722
49,6%
1.4554,6%
5-91.517000803
52,9%
714
47,1%
1.5174,8%
10-141.665000868
52,1%
797
47,9%
1.6655,2%
15-191.848600949
51,2%
905
48,8%
1.8545,8%
20-241.984129001.071
50,7%
1.042
49,3%
2.1136,6%
25-291.669650201.181
50,9%
1.140
49,1%
2.3217,3%
30-348941.4661101.165
49,1%
1.206
50,9%
2.3717,5%
35-394661.7939161.115
48,8%
1.169
51,2%
2.2847,2%
40-442491.95921311.120
49,6%
1.140
50,4%
2.2607,1%
45-492121.83434351.026
48,5%
1.089
51,5%
2.1156,6%
50-541641.7346534928
46,5%
1.069
53,5%
1.9976,3%
55-591251.915107341.065
48,8%
1.116
51,2%
2.1816,9%
60-641461.39011716792
47,5%
877
52,5%
1.6695,2%
65-691161.3532234789
46,5%
907
53,5%
1.6965,3%
70-741371.1383087739
46,5%
851
53,5%
1.5905,0%
75-791067883734543
42,7%
728
57,3%
1.2714,0%
80-84654383804349
39,3%
538
60,7%
8872,8%
85-89351331861129
36,3%
226
63,7%
3551,1%
90-941651109061
34,7%
115
65,3%
1760,6%
95-99362009
31,0%
20
69,0%
290,1%
100+00502
40,0%
3
60,0%
50,0%
Totale12.87216.7831.96019615.437
48,5%
16.374
51,5%
31.811100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Sava 6,4km | Erchie (BR) 9,2km | Avetrana 10,2km | Maruggio 10,3km | Oria (BR) 10,6km | Torre Santa Susanna (BR) 11,2km | San Marzano di San Giuseppe 12,3km | Torricella 12,4km | Fragagnano 14,1km | Francavilla Fontana (BR) 14,9km | Lizzano 15,8km | San Pancrazio Salentino (BR) 16,8km | Latiano (BR) 18,3km | Monteparano 19,1km | Faggiano 21,0km | Roccaforzata 21,0km | Carosino 21,2km | San Giorgio Ionico 22,4km | Grottaglie 22,8km | Mesagne (BR) 22,9km | Porto Cesareo (LE) 27,3km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Manduria ordinati per distanza.
Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter