Home » Italia » Puglia » Città Metr. di Bari » Polignano a Mare » Statistiche » Cittadini Stranieri 2010

Cittadini stranieri Polignano a Mare 2010

Popolazione straniera residente a Polignano a Mare al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Polignano a Mare (BA)

Gli stranieri residenti a Polignano a Mare al 1° gennaio 2010 sono 327 e rappresentano l'1,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Polignano a Mare (BA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Polignano a Mare (BA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 26,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Tunisia (22,3%) e dalla Romania (8,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Polignano a Mare 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale45438826,91%
RomaniaUnione Europea1214267,95%
FranciaUnione Europea3692,75%
PoloniaUnione Europea2792,75%
UcrainaEuropa centro orientale0551,53%
BielorussiaEuropa centro orientale1451,53%
PortogalloUnione Europea1341,22%
MoldovaEuropa centro orientale0330,92%
Regno UnitoUnione Europea1230,92%
SvizzeraAltri paesi europei1230,92%
GermaniaUnione Europea1230,92%
Federazione RussaEuropa centro orientale1120,61%
Principato di MonacoAltri paesi europei1120,61%
AustriaUnione Europea0110,31%
BelgioUnione Europea1010,31%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,31%
NorvegiaAltri paesi europei0110,31%
SpagnaUnione Europea1010,31%
Repubblica CecaUnione Europea0110,31%
CroaziaEuropa centro orientale1010,31%
Totale Europa729716951,68%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale50237322,32%
MaroccoAfrica settentrionale1114257,65%
EtiopiaAfrica orientale4372,14%
NigeriaAfrica occidentale2020,61%
MauritiusAfrica orientale1120,61%
EgittoAfrica settentrionale1010,31%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,31%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,31%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,31%
Totale Africa714211334,56%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale86144,28%
GeorgiaAsia occidentale0882,45%
FilippineAsia orientale2130,92%
ThailandiaAsia orientale0110,31%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,31%
Totale Asia1116278,26%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale5382,45%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,31%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,31%
MessicoAmerica centro meridionale0110,31%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1010,31%
CileAmerica centro meridionale1010,31%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,31%
Totale America77144,28%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
Nuova ZelandaOceania0330,92%
AustraliaOceania0110,31%
Totale Oceania0441,22%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI161166327100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Polignano a Mare per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Polignano a Mare 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41110216,4%
5-91316298,9%
10-1448123,7%
15-1957123,7%
20-241710278,3%
25-2915233811,6%
30-3421284915,0%
35-3919173611,0%
40-4424153911,9%
45-491510257,6%
50-54610164,9%
55-5955103,1%
60-641341,2%
65-693361,8%
70-741010,3%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-891120,6%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale161166327100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Monopoli 7,6km | Conversano 9,1km | Castellana Grotte 12,9km | Mola di Bari 13,0km | Rutigliano 17,7km | Putignano 17,9km | Turi 18,5km | Noicattaro 19,5km | Fasano (BR) 21,6km | Alberobello 23,4km | Noci 23,9km | Cellamare 24,3km | Casamassima 25,2km | Capurso 25,3km | Triggiano 25,6km | Sammichele di Bari 25,6km | Valenzano 28,3km | Locorotondo 28,3km | Adelfia 28,9km | Cisternino (BR) 33,0km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Polignano a Mare ordinati per distanza.
Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter