Home » Italia » Toscana » Città Metr. di Firenze » Bagno a Ripoli » Statistiche » Cittadini Stranieri 2004

Cittadini stranieri Bagno a Ripoli 2004

Popolazione straniera residente a Bagno a Ripoli al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Bagno a Ripoli (FI)

Gli stranieri residenti a Bagno a Ripoli al 1° gennaio 2004 sono 850 e rappresentano il 3,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bagno a Ripoli (FI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bagno a Ripoli (FI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalle Filippine con il 12,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (9,6%) e dal Perù (7,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - Bagno a Ripoli 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale4933829,65%
RomaniaEuropa centro orientale1839576,71%
GermaniaUnione Europea1119303,53%
FranciaUnione Europea1015252,94%
Regno UnitoUnione Europea1112232,71%
SloveniaEuropa centro orientale109192,24%
Paesi BassiUnione Europea86141,65%
CroaziaEuropa centro orientale67131,53%
PoloniaEuropa centro orientale46101,18%
UcrainaEuropa centro orientale0991,06%
SpagnaUnione Europea2791,06%
SveziaUnione Europea0770,82%
MoldovaEuropa centro orientale3470,82%
SvizzeraAltri paesi europei2570,82%
Federazione RussaEuropa centro orientale0550,59%
PortogalloUnione Europea2240,47%
AustriaUnione Europea1230,35%
BelgioUnione Europea1230,35%
FinlandiaUnione Europea1230,35%
GreciaUnione Europea1230,35%
TurchiaEuropa centro orientale1120,24%
DanimarcaUnione Europea0220,24%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0220,24%
BulgariaEuropa centro orientale0110,12%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1010,12%
Totale Europa14219934140,12%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale475710412,24%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2123445,18%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1617333,88%
GiapponeAsia orientale78151,76%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale5491,06%
TaiwanAsia orientale1450,59%
IndiaAsia centro meridionale2240,47%
IsraeleAsia occidentale2240,47%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale1230,35%
LibanoAsia occidentale1230,35%
UzbekistanAsia centro meridionale1120,24%
BangladeshAsia centro meridionale1120,24%
PakistanAsia centro meridionale1010,12%
BruneiAsia orientale1010,12%
CambogiaAsia orientale1010,12%
GiordaniaAsia occidentale1010,12%
IndonesiaAsia orientale0110,12%
Totale Asia10912423327,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2142637,41%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1826445,18%
CubaAmerica centro meridionale1891,06%
ColombiaAmerica centro meridionale3580,94%
GuatemalaAmerica centro meridionale4480,94%
BrasileAmerica centro meridionale2460,71%
ArgentinaAmerica centro meridionale2460,71%
MessicoAmerica centro meridionale0550,59%
VenezuelaAmerica centro meridionale2240,47%
EcuadorAmerica centro meridionale2130,35%
CileAmerica centro meridionale1230,35%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0220,24%
BoliviaAmerica centro meridionale0220,24%
CanadaAmerica settentrionale0110,12%
Totale America5610816419,29%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2322455,29%
NigeriaAfrica occidentale67131,53%
EgittoAfrica settentrionale82101,18%
MauritiusAfrica orientale55101,18%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2460,71%
EtiopiaAfrica orientale3360,71%
Sud AfricaAfrica centro meridionale0330,35%
TunisiaAfrica settentrionale2130,35%
EritreaAfrica orientale1230,35%
SeychellesAfrica orientale1120,24%
SomaliaAfrica orientale0220,24%
Capo VerdeAfrica occidentale1120,24%
CamerunAfrica centro meridionale1010,12%
KenyaAfrica orientale0110,12%
MauritaniaAfrica occidentale1010,12%
Zimbabwe (ex Rhodesia)Africa orientale1010,12%
Totale Africa555410912,82%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0330,35%
Totale Oceania0330,35%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI362488850100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bagno a Ripoli per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Bagno a Ripoli 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42326495,8%
5-91521364,2%
10-142523485,6%
15-192224465,4%
20-243429637,4%
25-29376710412,2%
30-34496711613,6%
35-393054849,9%
40-44446410812,7%
45-4929568510,0%
50-542227495,8%
55-591710273,2%
60-64612182,1%
65-693250,6%
70-744260,7%
75-792460,7%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale362488850100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Fiesole 6,4km | FIRENZE 7,1km | Pontassieve 8,9km | Impruneta 9,0km | Rignano sull'Arno 10,9km | Scandicci 13,6km | Sesto Fiorentino 13,8km | Pelago 14,8km | San Casciano in Val di Pesa 14,8km | Rufina 15,4km | Campi Bisenzio 17,3km | Calenzano 17,3km | Lastra a Signa 17,8km | Vaglia 18,0km | Greve in Chianti 18,3km | Reggello 18,4km | Signa 18,6km | Figline e Incisa Valdarno 18,8km | Dicomano 22,3km | Poggio a Caiano (PO) 22,9km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Bagno a Ripoli ordinati per distanza.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter