Home » Italia » Toscana » Provincia di Pisa » Cascina » Statistiche » Cittadini Stranieri 2008

Popolazione straniera residente a Cascina al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Cascina (PI)

Gli stranieri residenti a Cascina al 1° gennaio 2008 sono 2.014 e rappresentano il 4,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Cascina (PI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Cascina (PI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 28,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (15,8%) e dal Marocco (13,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Cascina 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale31725256928,25%
RomaniaUnione Europea10915226112,96%
PoloniaUnione Europea1463773,82%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale2725522,58%
UcrainaEuropa centro orientale942512,53%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1316291,44%
FranciaUnione Europea415190,94%
Federazione RussaEuropa centro orientale59140,70%
Regno UnitoUnione Europea210120,60%
GermaniaUnione Europea39120,60%
BulgariaUnione Europea011110,55%
MoldovaEuropa centro orientale0990,45%
SlovacchiaUnione Europea1670,35%
IrlandaUnione Europea4260,30%
SpagnaUnione Europea3360,30%
Repubblica CecaUnione Europea1560,30%
SvizzeraAltri paesi europei2350,25%
UngheriaUnione Europea1230,15%
LituaniaUnione Europea0330,15%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1230,15%
BelgioUnione Europea1120,10%
Paesi BassiUnione Europea1120,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,10%
SveziaUnione Europea0110,05%
DanimarcaUnione Europea0110,05%
GreciaUnione Europea1010,05%
PortogalloUnione Europea0110,05%
San MarinoAltri paesi europei1010,05%
EstoniaUnione Europea0110,05%
CroaziaEuropa centro orientale1010,05%
Totale Europa5216471.16857,99%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale2992031915,84%
MaroccoAfrica settentrionale1679426112,96%
TunisiaAfrica settentrionale2410341,69%
AlgeriaAfrica settentrionale6280,40%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale3580,40%
NigeriaAfrica occidentale3470,35%
NigerAfrica occidentale5270,35%
EtiopiaAfrica orientale3360,30%
EgittoAfrica settentrionale5050,25%
MadagascarAfrica orientale1230,15%
GabonAfrica centro meridionale2130,15%
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1230,15%
CamerunAfrica centro meridionale2130,15%
Sud AfricaAfrica centro meridionale1120,10%
Guinea EquatorialeAfrica centro meridionale1120,10%
GambiaAfrica occidentale1120,10%
EritreaAfrica orientale0110,05%
GuineaAfrica occidentale0110,05%
SudanAfrica settentrionale1010,05%
SomaliaAfrica orientale0110,05%
Totale Africa52515267733,61%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale1617331,64%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1212241,19%
IndiaAsia centro meridionale312150,74%
GiordaniaAsia occidentale4370,35%
ThailandiaAsia orientale0660,30%
NepalAsia centro meridionale3250,25%
GiapponeAsia orientale1340,20%
PakistanAsia centro meridionale3030,15%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2130,15%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3030,15%
GeorgiaAsia occidentale1010,05%
VietnamAsia orientale0110,05%
IsraeleAsia occidentale1010,05%
Totale Asia49571065,26%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale313160,79%
BrasileAmerica centro meridionale55100,50%
PerùAmerica centro meridionale4480,40%
ArgentinaAmerica centro meridionale4370,35%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1560,30%
ColombiaAmerica centro meridionale2240,20%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,15%
VenezuelaAmerica centro meridionale2130,15%
EcuadorAmerica centro meridionale0220,10%
Saint Vincent e GrenadineAmerica centro meridionale1010,05%
MessicoAmerica centro meridionale1010,05%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,05%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America2439633,13%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.1198952.014100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Cascina per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Cascina 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-469591286,4%
5-954481025,1%
10-144934834,1%
15-1967361035,1%
20-2486871738,6%
25-2913011824812,3%
30-3414111625712,8%
35-3916110927013,4%
40-441169020610,2%
45-491158820310,1%
50-5463441075,3%
55-593422562,8%
60-641610261,3%
65-69516211,0%
70-7467130,6%
75-795490,4%
80-842570,3%
85-890110,0%
90-940110,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.1198952.014100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Calci 5,2km | Vicopisano 6,6km | PISA 7,7km | Buti 8,9km | Calcinaia 9,6km | Bientina 10,1km | Collesalvetti (LI) 10,2km | San Giuliano Terme 10,3km | Pontedera 10,8km | Ponsacco 12,1km | Fauglia 12,1km | Crespina Lorenzana 12,9km | Vecchiano 14,8km | Santa Maria a Monte 15,4km | Capannoli 16,9km | LUCCA (LU) 18,1km | Capannori (LU) 18,9km | Casciana Terme Lari 19,4km | Castelfranco di Sotto 19,9km | Montopoli in Val d'Arno 20,1km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Cascina ordinati per distanza.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter