Home » Italia » Toscana » Provincia di Siena » Montalcino » Statistiche » Cittadini Stranieri 2004

Cittadini stranieri Montalcino 2004

Popolazione straniera residente a Montalcino al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Montalcino (SI)

Gli stranieri residenti a Montalcino al 1° gennaio 2004 sono 427 e rappresentano il 7,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montalcino (SI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montalcino (SI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 15,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Serbia e Montenegro (12,2%) e dalla Germania (8,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Montalcino 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale40266615,46%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale37155212,18%
GermaniaUnione Europea1622388,90%
Regno UnitoUnione Europea1418327,49%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1310235,39%
RomaniaEuropa centro orientale610163,75%
PoloniaEuropa centro orientale67133,04%
FranciaUnione Europea7292,11%
SvizzeraAltri paesi europei4481,87%
DanimarcaUnione Europea1671,64%
UcrainaEuropa centro orientale1671,64%
CroaziaEuropa centro orientale2351,17%
IrlandaUnione Europea1451,17%
TurchiaEuropa centro orientale4040,94%
AustriaUnione Europea2130,70%
BelgioUnione Europea0330,70%
SveziaUnione Europea2020,47%
LussemburgoUnione Europea1120,47%
Paesi BassiUnione Europea1120,47%
SpagnaUnione Europea1120,47%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,23%
MoldovaEuropa centro orientale0110,23%
LettoniaEuropa centro orientale0110,23%
Totale Europa15914330270,73%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale2215378,67%
MaroccoAfrica settentrionale3361,41%
SomaliaAfrica orientale3030,70%
NigeriaAfrica occidentale1120,47%
MadagascarAfrica orientale0110,23%
KenyaAfrica orientale0110,23%
SenegalAfrica occidentale1010,23%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010,23%
AlgeriaAfrica settentrionale0110,23%
Totale Africa31225312,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale139225,15%
CanadaAmerica settentrionale3140,94%
BrasileAmerica centro meridionale1230,70%
CileAmerica centro meridionale1120,47%
CubaAmerica centro meridionale0110,23%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,23%
HaitiAmerica centro meridionale0110,23%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,23%
PerùAmerica centro meridionale1010,23%
Totale America1917368,43%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale39122,81%
GiapponeAsia orientale3581,87%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale4371,64%
IndiaAsia centro meridionale2130,70%
ThailandiaAsia orientale0110,23%
MalaysiaAsia orientale0110,23%
LaosAsia orientale1010,23%
Totale Asia1320337,73%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2130,70%
Totale Oceania2130,70%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI224203427100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montalcino per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Montalcino 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41310235,4%
5-91412266,1%
10-14710174,0%
15-19134174,0%
20-241311245,6%
25-2926255111,9%
30-3425325713,3%
35-3929235212,2%
40-4427184510,5%
45-491315286,6%
50-541312255,9%
55-591114255,9%
60-64910194,4%
65-697292,1%
70-742351,2%
75-791010,2%
80-841230,7%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale224203427100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Montalcino ordinati per distanza.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter