Home » Italia » Toscana » Provincia di Pistoia » Pescia » Statistiche » Cittadini Stranieri 2008

Popolazione straniera residente a Pescia al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Pescia (PT)

Gli stranieri residenti a Pescia al 1° gennaio 2008 sono 1.589 e rappresentano l'8,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pescia (PT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pescia (PT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 36,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (27,1%) e dal Marocco (9,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pescia 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale34422857236,00%
RomaniaUnione Europea16126943027,06%
Regno UnitoUnione Europea2725523,27%
PoloniaUnione Europea1025352,20%
GermaniaUnione Europea1518332,08%
Federazione RussaEuropa centro orientale220221,38%
UcrainaEuropa centro orientale214161,01%
FranciaUnione Europea58130,82%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale75120,76%
SvizzeraAltri paesi europei4260,38%
Paesi BassiUnione Europea4260,38%
BulgariaUnione Europea2350,31%
AustriaUnione Europea0440,25%
LituaniaUnione Europea1340,25%
SveziaUnione Europea1340,25%
DanimarcaUnione Europea1340,25%
Repubblica CecaUnione Europea1230,19%
SlovacchiaUnione Europea0330,19%
SpagnaUnione Europea0330,19%
EstoniaUnione Europea0220,13%
BielorussiaEuropa centro orientale1120,13%
BelgioUnione Europea0110,06%
IrlandaUnione Europea0110,06%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale0110,06%
MaltaUnione Europea1010,06%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,06%
Totale Europa5896471.23677,78%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale96581549,69%
TunisiaAfrica settentrionale168241,51%
MauritiusAfrica orientale96150,94%
SenegalAfrica occidentale110110,69%
AlgeriaAfrica settentrionale6060,38%
NigeriaAfrica occidentale2460,38%
EgittoAfrica settentrionale3030,19%
KenyaAfrica orientale2130,19%
EritreaAfrica orientale1120,13%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1120,13%
GuineaAfrica occidentale0110,06%
Sierra LeoneAfrica occidentale0110,06%
EtiopiaAfrica orientale0110,06%
Totale Africa1478222914,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale011110,69%
BrasileAmerica centro meridionale29110,69%
PerùAmerica centro meridionale2790,57%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3580,50%
ColombiaAmerica centro meridionale1560,38%
UruguayAmerica centro meridionale3360,38%
DominicaAmerica centro meridionale3250,31%
ArgentinaAmerica centro meridionale2240,25%
CileAmerica centro meridionale0220,13%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,06%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,06%
CubaAmerica centro meridionale0110,06%
CanadaAmerica settentrionale1010,06%
Totale America1750674,22%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale117181,13%
IndiaAsia centro meridionale511161,01%
FilippineAsia orientale38110,69%
UzbekistanAsia centro meridionale1230,19%
GiapponeAsia orientale0110,06%
BangladeshAsia centro meridionale1010,06%
PakistanAsia centro meridionale1010,06%
ThailandiaAsia orientale0110,06%
GeorgiaAsia occidentale0110,06%
Totale Asia2231533,34%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1120,13%
Totale Apolidi1120,13%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato.
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,13%
Totale Oceania1120,13%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7778121.589100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pescia per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pescia 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-449591086,8%
5-94938875,5%
10-144641875,5%
15-195043935,9%
20-24968618211,5%
25-291009319312,1%
30-341099920813,1%
35-39858517010,7%
40-4475761519,5%
45-4945681137,1%
50-543356895,6%
55-591831493,1%
60-64718251,6%
65-6998171,1%
70-743690,6%
75-793250,3%
80-840220,1%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7778121.589100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Pescia ordinati per distanza.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter