Cittadini stranieri Riva del Garda 2005

Popolazione straniera residente a Riva del Garda al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Riva del Garda (TN)

Gli stranieri residenti a Riva del Garda al 1° gennaio 2005 sono 940 e rappresentano il 6,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Riva del Garda (TN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Riva del Garda (TN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 13,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (11,5%) e dalla Germania (7,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Riva del Garda 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale725813013,83%
GermaniaUnione Europea2640667,02%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale2927565,96%
PoloniaUnione Europea1243555,85%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2917464,89%
MoldovaEuropa centro orientale826343,62%
RomaniaEuropa centro orientale1015252,66%
UcrainaEuropa centro orientale019192,02%
Regno UnitoUnione Europea811192,02%
Paesi BassiUnione Europea612181,91%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale88161,70%
CroaziaEuropa centro orientale105151,60%
FinlandiaUnione Europea39121,28%
DanimarcaUnione Europea47111,17%
BelgioUnione Europea6390,96%
FranciaUnione Europea5380,85%
SlovacchiaUnione Europea3360,64%
SvizzeraAltri paesi europei2460,64%
AustriaUnione Europea2460,64%
Federazione RussaEuropa centro orientale1450,53%
SpagnaUnione Europea1340,43%
GreciaUnione Europea1120,21%
IrlandaUnione Europea0220,21%
PortogalloUnione Europea0220,21%
SveziaUnione Europea1120,21%
SloveniaUnione Europea1120,21%
Repubblica CecaUnione Europea1120,21%
UngheriaUnione Europea0110,11%
LituaniaUnione Europea0110,11%
BulgariaEuropa centro orientale0110,11%
Totale Europa24933258161,81%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale624610811,49%
TunisiaAfrica settentrionale408485,11%
AlgeriaAfrica settentrionale1410242,55%
SenegalAfrica occidentale5160,64%
NigeriaAfrica occidentale0440,43%
EgittoAfrica settentrionale3140,43%
Sud AfricaAfrica centro meridionale0110,11%
KenyaAfrica orientale1010,11%
EtiopiaAfrica orientale0110,11%
Totale Africa1257219720,96%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale416202,13%
CileAmerica centro meridionale104141,49%
ColombiaAmerica centro meridionale111121,28%
CubaAmerica centro meridionale37101,06%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1670,74%
CanadaAmerica settentrionale2460,64%
Costa RicaAmerica centro meridionale2460,64%
ArgentinaAmerica centro meridionale3360,64%
EcuadorAmerica centro meridionale0440,43%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2130,32%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,21%
UruguayAmerica centro meridionale1120,21%
PerùAmerica centro meridionale1120,21%
Totale America30649410,00%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale911202,13%
PakistanAsia centro meridionale93121,28%
BangladeshAsia centro meridionale64101,06%
IndiaAsia centro meridionale46101,06%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1340,43%
ThailandiaAsia orientale1340,43%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1230,32%
LibanoAsia occidentale2020,21%
FilippineAsia orientale1120,21%
IndonesiaAsia orientale1010,11%
Totale Asia3533687,23%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI439501940100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Riva del Garda per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Riva del Garda 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43025555,9%
5-92021414,4%
10-142812404,3%
15-191820384,0%
20-244137788,3%
25-29328011211,9%
30-34505810811,5%
35-39646512913,7%
40-44526011211,9%
45-493739768,1%
50-542129505,3%
55-59723303,2%
60-64912212,2%
65-69185232,4%
70-743360,6%
75-795380,9%
80-8437101,1%
85-890220,2%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale439501940100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Tenno 2,6km | Nago-Torbole 3,4km | Arco 3,9km | Ronzo-Chienis 8,1km | Dro 8,8km | Ledro 9,0km | Limone sul Garda (BS) 11,0km | Drena 11,1km | Mori 11,7km | Fiavè 11,8km | Brentonico 12,1km | Isera 12,7km | Nogaredo 13,9km | Bleggio Superiore 14,2km | Villa Lagarina 14,4km | Cavedine 14,7km | Rovereto 14,9km | Malcesine (VR) 15,1km | Tremosine sul Garda (BS) 15,6km | Comano Terme 15,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Riva del Garda ordinati per distanza.
Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter