Home » Italia » Lombardia » Provincia di Brescia » Limone sul Garda » Statistiche » Cittadini Stranieri 2005

Cittadini stranieri Limone sul Garda 2005

Popolazione straniera residente a Limone sul Garda al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Limone sul Garda (BS)

Gli stranieri residenti a Limone sul Garda al 1° gennaio 2005 sono 123 e rappresentano l'11,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Limone sul Garda (BS)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Limone sul Garda (BS)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 24,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (22,8%) e dalla Croazia (12,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Limone sul Garda 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale14163024,39%
AlbaniaEuropa centro orientale18102822,76%
CroaziaEuropa centro orientale781512,20%
GermaniaUnione Europea2464,88%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale3364,88%
SlovacchiaUnione Europea1454,07%
DanimarcaUnione Europea2243,25%
MoldovaEuropa centro orientale1343,25%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2243,25%
UngheriaUnione Europea0110,81%
SloveniaUnione Europea0110,81%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,81%
SvizzeraAltri paesi europei1010,81%
PoloniaUnione Europea1010,81%
Regno UnitoUnione Europea0110,81%
FinlandiaUnione Europea0110,81%
AustriaUnione Europea1010,81%
Totale Europa545611089,43%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1232,44%
CubaAmerica centro meridionale0221,63%
ArgentinaAmerica centro meridionale0221,63%
Totale America1675,69%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale3143,25%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,81%
Totale Asia4154,07%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale0110,81%
Totale Africa0110,81%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI5964123100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Limone sul Garda per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Limone sul Garda 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43475,7%
5-93254,1%
10-142354,1%
15-195164,9%
20-243475,7%
25-297121915,4%
30-3410122217,9%
35-39941310,6%
40-445111613,0%
45-4966129,8%
50-542132,4%
55-592243,3%
60-642243,3%
65-690000,0%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale5964123100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Tremosine sul Garda 4,6km | Malcesine (VR) 5,2km | Tignale 9,0km | Nago-Torbole (TN) 9,9km | Ledro (TN) 10,2km | Riva del Garda (TN) 11,0km | Brenzone sul Garda (VR) 12,1km | Tenno (TN) 12,9km | Brentonico (TN) 13,1km | Magasa 13,6km | Avio (TN) 14,3km | Arco (TN) 14,6km | Ronzo-Chienis (TN) 15,6km | Valvestino 15,7km | Mori (TN) 15,8km | Ferrara di Monte Baldo (VR) 16,0km | Gargnano 16,4km | Storo (TN) 17,0km | Borgo Chiese (TN) 17,1km | Ala (TN) 17,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Limone sul Garda ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter