Home » Italia » Marche » Provincia di Ancona » Senigallia » Statistiche » Cittadini Stranieri 2012

Cittadini stranieri Senigallia 2012

Popolazione straniera residente a Senigallia al 1° gennaio 2012. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Senigallia (AN)

Gli stranieri residenti a Senigallia al 1° gennaio 2012 sono 3.093 e rappresentano il 7,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Senigallia (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Senigallia (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 15,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (13,4%) e dal Bangladesh (10,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Senigallia 2012

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale22525247715,42%
RomaniaUnione Europea15326241513,42%
UcrainaEuropa centro orientale592142738,83%
PoloniaUnione Europea24791033,33%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale46541003,23%
Federazione RussaEuropa centro orientale1865832,68%
MoldovaEuropa centro orientale1039491,58%
BulgariaUnione Europea1527421,36%
GermaniaUnione Europea723300,97%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale814220,71%
FranciaUnione Europea812200,65%
SpagnaUnione Europea108180,58%
Repubblica CecaUnione Europea610160,52%
Regno UnitoUnione Europea115160,52%
SvizzeraAltri paesi europei56110,36%
CroaziaEuropa centro orientale38110,36%
BielorussiaEuropa centro orientale38110,36%
TurchiaEuropa centro orientale4480,26%
Paesi BassiUnione Europea3470,23%
BelgioUnione Europea4150,16%
UngheriaUnione Europea1450,16%
AustriaUnione Europea1230,10%
SveziaUnione Europea1230,10%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0220,06%
GreciaUnione Europea1120,06%
LituaniaUnione Europea1120,06%
SlovacchiaUnione Europea1120,06%
MontenegroEuropa centro orientale0110,03%
KosovoEuropa centro orientale0110,03%
LettoniaUnione Europea0110,03%
PortogalloUnione Europea1010,03%
Totale Europa6291.1111.74056,26%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale22311033310,77%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale79901695,46%
PakistanAsia centro meridionale102261284,14%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1210220,71%
IndiaAsia centro meridionale810180,58%
FilippineAsia orientale411150,48%
GeorgiaAsia occidentale110110,36%
GiordaniaAsia occidentale3360,19%
AfghanistanAsia centro meridionale6060,19%
GiapponeAsia orientale2350,16%
LibanoAsia occidentale2240,13%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2240,13%
ThailandiaAsia orientale0330,10%
SiriaAsia occidentale1230,10%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale2130,10%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,03%
Totale Asia44728473123,63%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale72741464,72%
TunisiaAfrica settentrionale6034943,04%
SenegalAfrica occidentale4418622,00%
NigeriaAfrica occidentale2728551,78%
AlgeriaAfrica settentrionale1213250,81%
EgittoAfrica settentrionale92110,36%
Costa d'AvorioAfrica occidentale5490,29%
CamerunAfrica centro meridionale3470,23%
Capo VerdeAfrica occidentale2460,19%
KenyaAfrica orientale2240,13%
UgandaAfrica orientale2020,06%
EtiopiaAfrica orientale0110,03%
TogoAfrica occidentale1010,03%
Totale Africa23918442313,68%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2847752,42%
CubaAmerica centro meridionale719260,84%
BrasileAmerica centro meridionale319220,71%
BoliviaAmerica centro meridionale711180,58%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale511160,52%
ColombiaAmerica centro meridionale58130,42%
ArgentinaAmerica centro meridionale2460,19%
EcuadorAmerica centro meridionale1560,19%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2240,13%
VenezuelaAmerica centro meridionale2240,13%
El SalvadorAmerica centro meridionale1340,13%
UruguayAmerica centro meridionale1120,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,03%
CileAmerica centro meridionale1010,03%
CanadaAmerica settentrionale1010,03%
Totale America661331996,43%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.3811.7123.093100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Senigallia per età e sesso al 1° gennaio 2012 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Senigallia 2012
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4105992046,6%
5-974771514,9%
10-1470671374,4%
15-1970651354,4%
20-241071152227,2%
25-2916019735711,5%
30-3422118941013,3%
35-3915919135011,3%
40-441351642999,7%
45-491101722829,1%
50-54631452086,7%
55-59471151625,2%
60-642659852,7%
65-691927461,5%
70-74815230,7%
75-79412160,5%
80-841120,1%
85-891120,1%
90-941120,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.3811.7123.093100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Trecastelli 9,6km | Mondolfo (PU) 10,5km | Montemarciano 10,7km | Ostra 11,6km | Morro d'Alba 12,0km | Monte San Vito 12,8km | San Costanzo (PU) 13,2km | Monte Porzio (PU) 13,8km | Belvedere Ostrense 14,7km | Chiaravalle 14,7km | San Marcello 14,8km | Corinaldo 15,1km | Monsano 16,5km | Ostra Vetere 17,2km | Falconara Marittima 17,8km | Camerata Picena 18,2km | Jesi 20,2km | Mondavio (PU) 20,4km | Terre Roveresche (PU) 20,5km | Fano (PU) 20,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Senigallia ordinati per distanza.
Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter