Home » Italia » Marche » Provincia di Ancona » Chiaravalle » Statistiche » Cittadini Stranieri 2009

Cittadini stranieri Chiaravalle 2009

Popolazione straniera residente a Chiaravalle al 1° gennaio 2009. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Chiaravalle (AN)

Gli stranieri residenti a Chiaravalle al 1° gennaio 2009 sono 1.112 e rappresentano il 7,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Chiaravalle (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Chiaravalle (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Tunisia con il 20,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (19,6%) e dall'Albania (13,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Chiaravalle 2009

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea9712121819,60%
AlbaniaEuropa centro orientale787615413,85%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale774912611,33%
PoloniaUnione Europea2861898,00%
MoldovaEuropa centro orientale1111221,98%
UcrainaEuropa centro orientale314171,53%
Federazione RussaEuropa centro orientale1450,45%
GreciaUnione Europea2240,36%
Regno UnitoUnione Europea0440,36%
FranciaUnione Europea2130,27%
SlovacchiaUnione Europea0220,18%
GermaniaUnione Europea0110,09%
Paesi BassiUnione Europea1010,09%
SpagnaUnione Europea0110,09%
LituaniaUnione Europea0110,09%
CroaziaEuropa centro orientale0110,09%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,09%
Repubblica CecaUnione Europea0110,09%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1010,09%
Totale Europa30135165258,63%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale1349823220,86%
MaroccoAfrica settentrionale2925544,86%
NigeriaAfrica occidentale1624403,60%
AlgeriaAfrica settentrionale4480,72%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2130,27%
CamerunAfrica centro meridionale1120,18%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,09%
NigerAfrica occidentale0110,09%
MadagascarAfrica orientale1010,09%
Totale Africa18815434230,76%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale412161,44%
ArgentinaAmerica centro meridionale86141,26%
BrasileAmerica centro meridionale110110,99%
CubaAmerica centro meridionale0660,54%
PerùAmerica centro meridionale1450,45%
EcuadorAmerica centro meridionale1120,18%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,09%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,09%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,09%
CileAmerica centro meridionale0110,09%
BoliviaAmerica centro meridionale1010,09%
Totale America1742595,31%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1013232,07%
BangladeshAsia centro meridionale5380,72%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3470,63%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale4260,54%
LibanoAsia occidentale2240,36%
FilippineAsia orientale1230,27%
UzbekistanAsia centro meridionale0330,27%
GiordaniaAsia occidentale1120,18%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,09%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,09%
Totale Asia2830585,22%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1010,09%
Totale Apolidi1010,09%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato.
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI5355771.112100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Chiaravalle per età e sesso al 1° gennaio 2009 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Chiaravalle 2009
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-455521079,6%
5-94642887,9%
10-142828565,0%
15-192830585,2%
20-245342958,5%
25-29607613612,2%
30-34776514212,8%
35-39556712211,0%
40-44586212010,8%
45-493043736,6%
50-542134554,9%
55-591216282,5%
60-641780,7%
65-6955100,9%
70-7455100,9%
75-791230,3%
80-840110,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale5355771.112100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Camerata Picena 3,5km | Montemarciano 4,3km | Monte San Vito 4,5km | Falconara Marittima 6,7km | Monsano 7,5km | Agugliano 8,4km | Morro d'Alba 9,0km | San Marcello 10,0km | Polverigi 10,2km | Jesi 10,7km | Santa Maria Nuova 12,1km | Offagna 12,6km | Belvedere Ostrense 12,8km | Ostra 13,5km | Senigallia 14,7km | ANCONA 14,9km | Filottrano 18,6km | Osimo 18,7km | Castelbellino 19,4km | Trecastelli 19,7km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Chiaravalle ordinati per distanza.
Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter