Popolazione residente in Calabria proveniente dalla Guinea al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti guineani
Provincia | Guineani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 139 | 15 | 154 | 42,9% | 0,43% | +8,5% |
2. Reggio Calabria | 95 | 7 | 102 | 28,4% | 0,34% | +1,0% |
3. Catanzaro | 49 | 1 | 50 | 13,9% | 0,28% | +4,2% |
4. Vibo Valentia | 30 | 30 | 8,4% | 0,42% | -18,9% | |
5. Crotone | 19 | 4 | 23 | 6,4% | 0,26% | +35,3% |
Totale Regione | 332 | 27 | 359 | 100% | +4,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza guineana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 50 | 48 | 47 | 50 | 58 | 67 |
Cosenza | 154 | 142 | 140 | 145 | 152 | 164 |
Crotone | 23 | 17 | 22 | 33 | 48 | 76 |
Reggio Calabria | 102 | 101 | 103 | 115 | 97 | 111 |
Vibo Valentia | 30 | 37 | 39 | 41 | 43 | 47 |
Totale Regione | 359 | 345 | 351 | 384 | 398 | 465 |