Questa sezione raccoglie le variazioni amministrative degli enti territoriali italiani in anni recenti.
Il numero dei comuni italiani continua a diminuire grazie ai numerosi processi di fusione di comuni, che si stanno attuando negli ultimi anni con lo scopo di ottimizzare i costi ed i servizi per i cittadini e di rendere più efficiente la macchina amministrativa.
Sono elencati anche variazioni di denominazione di comuni, nascita delle città metropolitane, istituzione di nuove province e variazioni di confini provinciali.
A seguito delle variazioni amministrative riportate in basso, l'Italia risulta essere suddivisa in 20 regioni, 107 aree territoriali di secondo livello e 7.901 comuni.
14/04/2023 - Il comune di Montagna ha cambiato denominazione in Montagna sulla Strada del Vino .
17/01/2023 - Il comune di Grana ha cambiato denominazione in Grana Monferrato.
01/01/2023 - Nel 2023 sono stati finora istituiti 2 nuovi comuni mediante processi di fusione che hanno portato alla soppressione di 5 comuni. L'Italia è passata da 7.904 a 7.901 comuni.
12/08/2022 - Il comune di Calliano ha cambiato denominazione in Calliano Monferrato.
03/03/2022 - Il comune di Casorzo ha cambiato denominazione in Casorzo Monferrato.
17/06/2021 - Ridisegnati i confini dell'Emilia-Romagna e delle Marche con il passaggio di due comuni dalla provincia di Pesaro e Urbino alla provincia di Rimini.
20/02/2021 - Nel 2021 è stato istituito soltanto il comune di Misiliscemi mediante scorporo dal comune di Trapani. L'Italia è passata da 7.903 a 7.904 comuni.
01/07/2020 - Il comune di Monteciccardo è stato incorporato nel comune di Pesaro, in provincia di Pesaro e Urbino. Il numero dei comuni italiani ora è 7.903.
01/01/2020 - Il 1° gennaio 2020 sono diventate effettive 5 fusioni di comuni, di cui due per incorporazione, per un totale di 13 comuni soppressi. L'Italia è passata da 7.914 a 7.904 comuni.
11/10/2019 - Il comune di Salorno ha cambiato denominazione in Salorno sulla strada del vino.
31/05/2019 - Il comune di Castellania ha cambiato denominazione in Castellania Coppi.
15/05/2019 - Istituito il comune di Presicce-Acquarica, mediante fusione dei comuni di Acquarica del Capo e di Presicce. Il numero dei comuni italiani ora è 7.914.
23/02/2019 - Il comune di Negrar ha cambiato denominazione in Negrar di Valpolicella.
20/02/2019 - Istituiti altri due nuovi comuni nel Veneto: Colceresa (VI) e Lusiana Conco (VI). Dal 20 gennaio 2019 l'Italia conta 7.915 comuni.
15/02/2019 - Istituito il comune di Cadrezzate con Osmate, mediante fusione dei comuni di Cadrezzate e di Osmate. Il numero dei comuni diminuisce di un'unità e passa 7.917.
Gli speciali sulle Elezioni Italiane Regionali ed Amministrative, con i candidati e gli eletti.
Le prime e le ultime 50 posizioni della Classifica dei comuni italiani per popolazione.
Comuni con meno di 150 abitanti - i comuni più piccoli, ordinati per regione di appartenenza
L'elenco delle province italiane e delle città metropolitane ordinate per popolazione, per superficie, per densità e numero di comuni.
Il grafico e la tabella dei censimenti della popolazione italiana dal 1861 ad oggi. Disponibili anche i grafici regionali, provinciali e comunali.