La distribuzione della popolazione residente nelle regioni italiane con l'indicazione dell'estensione territoriale e del numero dei comuni. I dati sono aggiornati al 01/01/2022 (Istat).
Regione | Popolazione residenti | Superficie km² | Densità abitanti/km² | Numero Comuni | Numero Province | |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | Abruzzo | 1.273.660 | 10.831,50 | 118 | 305 | 4 |
2. | Basilicata | 539.999 | 10.073,11 | 54 | 131 | 2 |
3. | Calabria | 1.844.586 | 15.221,61 | 121 | 404 | 5 |
4. | Campania | 5.590.681 | 13.670,60 | 409 | 550 | 5 |
5. | Emilia-Romagna | 4.431.816 | 22.444,54 | 197 | 330 | 9 |
6. | Friuli Venezia Giulia | 1.197.295 | 7.932,48 | 151 | 215 | 4 |
7. | Lazio | 5.715.190 | 17.231,72 | 332 | 378 | 5 |
8. | Liguria | 1.507.438 | 5.416,15 | 278 | 234 | 4 |
9. | Lombardia | 9.965.046 | 23.863,10 | 418 | 1.506 | 12 |
10. | Marche | 1.489.789 | 9.401,18 | 158 | 225 | 5 |
11. | Molise | 290.769 | 4.460,44 | 65 | 136 | 2 |
12. | Piemonte | 4.252.279 | 25.386,70 | 168 | 1.181 | 8 |
13. | Puglia | 3.912.166 | 19.540,52 | 200 | 257 | 6 |
14. | Sardegna | 1.579.181 | 24.099,45 | 66 | 377 | 5 |
15. | Sicilia | 4.801.468 | 25.832,55 | 186 | 391 | 9 |
16. | Toscana | 3.676.285 | 22.987,44 | 160 | 273 | 10 |
17. | Trentino-Alto Adige | 1.077.932 | 13.604,72 | 79 | 282 | 2 |
18. | Umbria | 859.572 | 8.464,22 | 102 | 92 | 2 |
19. | Valle d'Aosta | 123.337 | 3.260,85 | 38 | 74 | 1 |
20. | Veneto | 4.854.633 | 18.345,37 | 265 | 563 | 7 |
Totale | 58.983.122 | 302.068,26 | 195 | 7.904 | 107 |
Classifiche delle Province italiane per popolazione, superficie, densità e numero di comuni.
Le Città Metropolitane sono 14 enti di area vasta che hanno sostituito le omonime province.
Classifiche dei Comuni italiani per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.
Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.
Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.