Home » Italia » Regioni italiane
Italia

Regioni italiane

La distribuzione della popolazione residente nelle regioni italiane con l'indicazione dell'estensione territoriale e del numero dei comuni. I dati sono aggiornati al 01/01/2023[1] (Istat).

: clicca sull'intestazione per cambiare l'ordinamento
  RegionePopolazione
residenti
Superficie
km²
Densità
abitanti/km²
Numero
Comuni
Numero
Province
 1. Abruzzo1.269.86010.831,501173054
 2. Basilicata536.65910.073,11531312
 3. Calabria1.841.30015.221,611214045
 4. Campania5.592.17513.670,604095505
 5. Emilia-Romagna4.426.92922.501,431973309
 6. Friuli Venezia Giulia1.192.1917.932,481502154
 7. Lazio5.707.11217.231,723313785
 8. Liguria1.502.6245.416,152772344
 9. Lombardia9.950.74223.863,104171.50312
10. Marche1.480.8399.344,291582255
11. Molise289.8404.460,44651362
12. Piemonte4.240.73625.386,701671.1808
13. Puglia3.900.85219.540,522002576
14. Sardegna1.575.02824.099,45653775
15. Sicilia4.802.01625.832,551863919
16. Toscana3.651.15222.987,4415927310
17. Trentino-Alto Adige1.075.31713.604,72792822
18. Umbria854.1378.464,22101922
19. Valle d'Aosta122.9553.260,8538741
20. Veneto4.838.25318.345,372645637
Totale58.850.717302.068,261957.900107

Vedi anche

Classifiche delle Province italiane per popolazione, superficie, densità e numero di comuni.

Le Città Metropolitane sono 14 enti di area vasta che hanno sostituito le omonime province.

Classifiche dei Comuni italiani per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Note

  1. Dati provvisori. I dati definitivi saranno diffusi a dicembre con l’allineamento della popolazione al 31 dicembre con i risultati del Censimento permanente della popolazione. ^
PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter