Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Montesilvano 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Montesilvano sarà soppresso il 1° gennaio 2027 per costituire, mediante fusione con i comuni di Pescara e Spoltore, il nuovo comune di Pescara, finora unica fusione di comuni in Abruzzo.

Popolazione straniera residente a Montesilvano al 1° gennaio 2012. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Montesilvano (PE)

Gli stranieri residenti a Montesilvano al 1° gennaio 2012 sono 3.697 e rappresentano il 7,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montesilvano (PE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montesilvano (PE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 29,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (11,6%) e dal Senegal (9,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Montesilvano 2012

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea4616111.07229,00%
AlbaniaEuropa centro orientale22220642811,58%
UcrainaEuropa centro orientale972593569,63%
PoloniaUnione Europea1972912,46%
Federazione RussaEuropa centro orientale1872902,43%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale4225671,81%
BulgariaUnione Europea1749661,79%
LituaniaUnione Europea639451,22%
MoldovaEuropa centro orientale920290,78%
SpagnaUnione Europea514190,51%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale118190,51%
KosovoEuropa centro orientale810180,49%
GermaniaUnione Europea611170,46%
BielorussiaEuropa centro orientale214160,43%
FranciaUnione Europea66120,32%
SlovacchiaUnione Europea38110,30%
Repubblica CecaUnione Europea0880,22%
Paesi BassiUnione Europea3580,22%
Regno UnitoUnione Europea3470,19%
MontenegroEuropa centro orientale4370,19%
SvizzeraAltri paesi europei3470,19%
BelgioUnione Europea3360,16%
LettoniaUnione Europea0660,16%
CroaziaEuropa centro orientale0440,11%
AustriaUnione Europea0330,08%
GreciaUnione Europea3030,08%
PortogalloUnione Europea1230,08%
SveziaUnione Europea0330,08%
UngheriaUnione Europea0330,08%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0220,05%
FinlandiaUnione Europea0110,03%
EstoniaUnione Europea0110,03%
Totale Europa9521.4762.42865,67%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale284783629,79%
MaroccoAfrica settentrionale71541253,38%
NigeriaAfrica occidentale4058982,65%
TunisiaAfrica settentrionale2016360,97%
AlgeriaAfrica settentrionale149230,62%
EtiopiaAfrica orientale66120,32%
EgittoAfrica settentrionale83110,30%
CamerunAfrica centro meridionale0220,05%
MauritiusAfrica orientale0110,03%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,03%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,03%
TanzaniaAfrica orientale0110,03%
TogoAfrica occidentale1010,03%
EritreaAfrica orientale1010,03%
GabonAfrica centro meridionale1010,03%
Totale Africa44623067618,29%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1261242506,76%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1417310,84%
BangladeshAsia centro meridionale173200,54%
UzbekistanAsia centro meridionale311140,38%
FilippineAsia orientale211130,35%
IndiaAsia centro meridionale3470,19%
ArmeniaAsia occidentale3360,16%
GeorgiaAsia occidentale1450,14%
IsraeleAsia occidentale1230,08%
GiapponeAsia orientale0220,05%
ThailandiaAsia orientale0220,05%
KirghizistanAsia centro meridionale0220,05%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,03%
MongoliaAsia orientale0110,03%
Totale Asia1711863579,66%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale745521,41%
CubaAmerica centro meridionale934431,16%
ColombiaAmerica centro meridionale1422360,97%
VenezuelaAmerica centro meridionale724310,84%
ArgentinaAmerica centro meridionale510150,41%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale212140,38%
BoliviaAmerica centro meridionale4590,24%
EcuadorAmerica centro meridionale2680,22%
DominicaAmerica centro meridionale4150,14%
MessicoAmerica centro meridionale3250,14%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2240,11%
CanadaAmerica settentrionale0440,11%
PerùAmerica centro meridionale1230,08%
CileAmerica centro meridionale1120,05%
UruguayAmerica centro meridionale1010,03%
Trinidad e TobagoAmerica centro meridionale1010,03%
GiamaicaAmerica centro meridionale1010,03%
Totale America641702346,33%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1120,05%
Totale Apolidi1120,05%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.6342.0633.697100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montesilvano per età e sesso al 1° gennaio 2012 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Montesilvano 2012
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41161372536,8%
5-970941644,4%
10-1469681373,7%
15-1978751534,1%
20-241241492737,4%
25-2918023241211,1%
30-3426231757915,7%
35-3922426949313,3%
40-441731893629,8%
45-491491633128,4%
50-54741392135,8%
55-5954841383,7%
60-641975942,5%
65-691128391,1%
70-741521361,0%
75-79710170,5%
80-8479160,4%
85-891340,1%
90-940110,0%
95-991010,0%
100+0000,0%
Totale1.6342.0633.697100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti