Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Montesilvano 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Montesilvano sarà soppresso il 1° gennaio 2027 per costituire, mediante fusione con i comuni di Pescara e Spoltore, il nuovo comune di Pescara, finora unica fusione di comuni in Abruzzo.

Popolazione straniera residente a Montesilvano al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Montesilvano (PE)

Gli stranieri residenti a Montesilvano al 1° gennaio 2017 sono 4.806 e rappresentano l'8,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montesilvano (PE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montesilvano (PE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 30,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (11,2%) e dall'Albania (9,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Montesilvano 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea5548861.44029,96%
AlbaniaEuropa centro orientale2282174459,26%
UcrainaEuropa centro orientale1023024048,41%
PoloniaUnione Europea33841172,43%
BulgariaUnione Europea29781072,23%
Federazione RussaEuropa centro orientale2371941,96%
LituaniaUnione Europea759661,37%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3923621,29%
SpagnaUnione Europea928370,77%
MoldovaEuropa centro orientale722290,60%
KosovoEuropa centro orientale1511260,54%
BielorussiaEuropa centro orientale717240,50%
FranciaUnione Europea139220,46%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1012220,46%
GermaniaUnione Europea714210,44%
SlovacchiaUnione Europea417210,44%
Regno UnitoUnione Europea76130,27%
Repubblica CecaUnione Europea010100,21%
LettoniaUnione Europea1780,17%
PortogalloUnione Europea3580,17%
BelgioUnione Europea3470,15%
SvizzeraAltri paesi europei3470,15%
EstoniaUnione Europea1450,10%
CroaziaUnione Europea2350,10%
Paesi BassiUnione Europea0440,08%
UngheriaUnione Europea0440,08%
GreciaUnione Europea3030,06%
SveziaUnione Europea0330,06%
MontenegroEuropa centro orientale1120,04%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,04%
FinlandiaUnione Europea0110,02%
Totale Europa1.1121.9073.01962,82%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale43210553711,17%
NigeriaAfrica occidentale88981863,87%
MaroccoAfrica settentrionale90951853,85%
TunisiaAfrica settentrionale3634701,46%
AlgeriaAfrica settentrionale3716531,10%
EtiopiaAfrica orientale37100,21%
EgittoAfrica settentrionale9090,19%
EritreaAfrica orientale5380,17%
LibiaAfrica settentrionale3140,08%
UgandaAfrica orientale1230,06%
KenyaAfrica orientale2130,06%
Capo VerdeAfrica occidentale2130,06%
TanzaniaAfrica orientale0220,04%
LiberiaAfrica occidentale2020,04%
Sierra LeoneAfrica occidentale1120,04%
GuineaAfrica occidentale2020,04%
GambiaAfrica occidentale2020,04%
CamerunAfrica centro meridionale1120,04%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,04%
TogoAfrica occidentale1010,02%
SomaliaAfrica orientale1010,02%
MauritiusAfrica orientale0110,02%
MauritaniaAfrica occidentale0110,02%
GhanaAfrica occidentale1010,02%
GabonAfrica centro meridionale1010,02%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,02%
Totale Africa7223701.09222,72%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1121272394,97%
BangladeshAsia centro meridionale319400,83%
FilippineAsia orientale719260,54%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale811190,40%
PakistanAsia centro meridionale83110,23%
IndiaAsia centro meridionale64100,21%
UzbekistanAsia centro meridionale1670,15%
GeorgiaAsia occidentale1340,08%
KirghizistanAsia centro meridionale0440,08%
ArmeniaAsia occidentale2240,08%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2240,08%
GiapponeAsia orientale1340,08%
KazakhstanAsia centro meridionale0330,06%
IsraeleAsia occidentale0220,04%
ThailandiaAsia orientale0220,04%
MongoliaAsia orientale0110,02%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,02%
IndonesiaAsia orientale0110,02%
IraqAsia occidentale1010,02%
LibanoAsia occidentale0110,02%
Totale Asia1812033847,99%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1862801,66%
CubaAmerica centro meridionale844521,08%
VenezuelaAmerica centro meridionale1628440,92%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1528430,89%
ColombiaAmerica centro meridionale1624400,83%
ArgentinaAmerica centro meridionale67130,27%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale5490,19%
EcuadorAmerica centro meridionale4480,17%
BoliviaAmerica centro meridionale2350,10%
MessicoAmerica centro meridionale3250,10%
PerùAmerica centro meridionale0330,06%
CanadaAmerica settentrionale0220,04%
CileAmerica centro meridionale0220,04%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,02%
Trinidad e TobagoAmerica centro meridionale1010,02%
PanamaAmerica centro meridionale1010,02%
Totale America952143096,43%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
TuvaluOceania0110,02%
AustraliaOceania0110,02%
Totale Oceania0220,04%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.1102.6964.806100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montesilvano per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Montesilvano 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41301352655,5%
5-91361432795,8%
10-14821001823,8%
15-19101871883,9%
20-241281252535,3%
25-291692664359,1%
30-3425635461012,7%
35-3931040271214,8%
40-4426930657512,0%
45-491932284218,8%
50-541301592896,0%
55-59841552395,0%
60-6457911483,1%
65-692572972,0%
70-741633491,0%
75-791523380,8%
80-8468140,3%
85-892790,2%
90-941230,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale2.1102.6964.806100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti