Popolazione residente in Abruzzo proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province abruzzesi ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Teramo | 116 | 495 | 611 | 31,7% | 2,60% | -6,4% |
2. Chieti | 141 | 359 | 500 | 26,0% | 2,40% | -1,2% |
3. L'Aquila | 107 | 337 | 444 | 23,1% | 1,84% | -0,7% |
4. Pescara | 97 | 274 | 371 | 19,3% | 2,13% | -1,3% |
Totale Regione | 461 | 1.465 | 1.926 | 100% | -2,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Chieti | 500 | 506 | 499 | 494 | 613 | 614 |
L'Aquila | 444 | 447 | 456 | 470 | 536 | 571 |
Pescara | 371 | 376 | 376 | 381 | 412 | 449 |
Teramo | 611 | 653 | 648 | 637 | 824 | 844 |
Totale Regione | 1.926 | 1.982 | 1.979 | 1.982 | 2.385 | 2.478 |