Popolazione residente in Abruzzo proveniente dal Regno Unito al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito è uscito dall'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province abruzzesi ordinata per numero di residenti britannici
Provincia | Britannici | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Chieti | 252 | 246 | 498 | 44,5% | 2,39% | -5,5% |
2. Pescara | 147 | 132 | 279 | 24,9% | 1,60% | -4,1% |
3. Teramo | 118 | 117 | 235 | 21,0% | 1,00% | +1,3% |
4. L'Aquila | 50 | 58 | 108 | 9,6% | 0,45% | -1,8% |
Totale Regione | 567 | 553 | 1.120 | 100% | -3,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza britannica al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Chieti | 498 | 527 | 531 | 527 | 469 | 409 |
L'Aquila | 108 | 110 | 106 | 112 | 127 | 120 |
Pescara | 279 | 291 | 317 | 317 | 325 | 278 |
Teramo | 235 | 232 | 232 | 210 | 225 | 199 |
Totale Regione | 1.120 | 1.160 | 1.186 | 1.166 | 1.146 | 1.006 |