Home » Italia » Calabria » Provincia di Catanzaro » Borgia » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Borgia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Borgia (CZ)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Borgia

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4293000136
46,4%
157
53,6%
2934,1%
5-9299000152
50,8%
147
49,2%
2994,1%
10-14322000182
56,5%
140
43,5%
3224,5%
15-19352000171
48,6%
181
51,4%
3524,9%
20-24357300180
50,0%
180
50,0%
3605,0%
25-293474300189
48,5%
201
51,5%
3905,4%
30-3430511212214
51,0%
206
49,0%
4205,8%
35-3919926709236
49,7%
239
50,3%
4756,6%
40-44139336310222
45,5%
266
54,5%
4886,8%
45-4997424515286
52,9%
255
47,1%
5417,5%
50-54824662019273
46,5%
314
53,5%
5878,1%
55-59564572320274
49,3%
282
50,7%
5567,7%
60-64314183117248
49,9%
249
50,1%
4976,9%
65-69273695011236
51,6%
221
48,4%
4576,3%
70-7426318867207
47,4%
230
52,6%
4376,1%
75-795176874131
48,2%
141
51,8%
2723,8%
80-841711892499
42,9%
132
57,1%
2313,2%
85-8966070253
38,4%
85
61,6%
1381,9%
90-9421959125
30,9%
56
69,1%
811,1%
95-99111414
23,5%
13
76,5%
170,2%
100+01401
20,0%
4
80,0%
50,1%
Totale2.9633.5885451223.519
48,8%
3.699
51,2%
7.218100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

San Floro 1,6km | Squillace 5,2km | Amaroni 6,4km | Caraffa di Catanzaro 6,5km | Vallefiorita 6,9km | Stalettì 7,2km | Girifalco 7,3km | Montauro 8,6km | Cortale 8,7km | Settingiano 9,5km | Gasperina 9,5km | Palermiti 9,9km | CATANZARO 10,6km | Marcellinara 11,2km | Jacurso 11,4km | Montepaone 11,6km | Centrache 12,7km | Tiriolo 13,0km | Maida 13,2km | Olivadi 13,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Borgia ordinati per distanza.
Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter