Popolazione residente in Calabria proveniente dalla Nigeria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti nigeriani
Provincia | Nigeriani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 858 | 517 | 1.375 | 45,1% | 3,81% | +10,4% |
2. Reggio Calabria | 438 | 360 | 798 | 26,2% | 2,68% | +0,9% |
3. Catanzaro | 336 | 202 | 538 | 17,6% | 3,00% | +0,6% |
4. Crotone | 139 | 83 | 222 | 7,3% | 2,46% | +5,7% |
5. Vibo Valentia | 74 | 44 | 118 | 3,9% | 1,66% | -25,3% |
Totale Regione | 1.845 | 1.206 | 3.051 | 100% | +3,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza nigeriana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 538 | 535 | 479 | 452 | 440 | 464 |
Cosenza | 1.375 | 1.245 | 1.160 | 986 | 969 | 970 |
Crotone | 222 | 210 | 194 | 212 | 239 | 364 |
Reggio Calabria | 798 | 791 | 758 | 770 | 757 | 756 |
Vibo Valentia | 118 | 158 | 147 | 143 | 214 | 272 |
Totale Regione | 3.051 | 2.939 | 2.738 | 2.563 | 2.619 | 2.826 |