Popolazione residente in Italia proveniente dalla Nigeria al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Nigeriani in Italia:119.435 su 5.030.716 stranieri in Italia (2,4%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti nigeriani .

RegioneNigeriani % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Emilia-Romagna9.2727.47516.74714,0%3,05%+0,2%
 2. Lombardia8.9556.75315.70813,2%1,36%-1,8%
 3. Veneto8.4906.23114.72112,3%2,99%-3,1%
 4. Piemonte6.9406.23113.17111,0%3,20%+2,3%
 5. Lazio6.6334.64611.2799,4%1,82%+4,4%
 6. Campania4.9493.6998.6487,2%3,60%+1,9%
 7. Toscana4.5802.8857.4656,3%1,84%-2,1%
 8. Puglia3.2812.0205.3014,4%3,92%+10,4%
 9. Sicilia3.2101.9575.1674,3%2,80%-1,1%
10. Marche2.2221.7373.9593,3%3,12%-3,8%
11. Liguria1.8561.2473.1032,6%2,13%-4,3%
12. Calabria1.6611.0772.7382,3%2,94%+6,8%
13. Umbria1.5171.1552.6722,2%2,98%+1,0%
14. Abruzzo1.1617491.9101,6%2,36%-1,5%
15. Trentino-Alto Adige9877681.7551,5%1,80%+1,9%
16. Sardegna1.0686781.7461,5%3,61%-5,9%
17. Friuli Venezia Giulia8387891.6271,4%1,44%+3,9%
18. Basilicata6833251.0080,8%4,54%+1,5%
19. Molise3712366070,5%5,30%-4,9%
20. Valle d'Aosta68351030,1%1,27%+4,0%
Totale ITALIA68.74250.693119.435 2,4%+0,3%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza nigeriana al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo1.9101.9391.7771.8451.5141.198984
Basilicata1.0089939981.0451.008740447
Calabria2.7382.5632.6192.8262.4311.6801.024
Campania8.6488.4868.2818.4307.9176.1644.879
Emilia-Romagna16.74716.70715.63215.30814.54312.60612.042
Friuli Venezia Giulia1.6271.5661.4731.4021.3421.2361.175
Lazio11.27910.80610.0879.8649.6297.9887.065
Liguria3.1033.2413.0223.0262.8902.1381.406
Lombardia15.70815.99615.49815.75514.14711.39610.136
Marche3.9594.1154.0054.0154.0193.5633.397
Molise607638734917883378263
Piemonte13.17112.87912.14212.18111.75710.0798.249
Puglia5.3014.8004.1303.9433.1172.3741.832
Sardegna1.7461.8562.3432.4352.1601.599995
Sicilia5.1675.2254.5444.6124.0663.8193.394
Toscana7.4657.6247.2567.5307.3115.7934.527
Trentino-Alto Adige1.7551.7221.5641.5041.233775559
Umbria2.6722.6462.4792.4422.1051.7381.518
Valle d'Aosta10399102107887140
Veneto14.72115.18814.36314.90913.90913.19813.332
Totale ITALIA119.435119.089113.049114.096106.06988.53377.264
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Veroli grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Viadana con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Salsomaggiore Terme il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Lastra a Signa interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter