Distribuzione della popolazione in provincia di Parma per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazioni su dati ISTAT.

Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2024/2025 le scuole in provincia di Parma, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
| Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
| 0 | 1.676 | 1.526 | 3.202 | 426 | 378 | 804 | 25,1% |
| 1 | 1.669 | 1.567 | 3.236 | 387 | 387 | 774 | 23,9% |
| 2 | 1.782 | 1.633 | 3.415 | 442 | 438 | 880 | 25,8% |
| 3 | 1.752 | 1.661 | 3.413 | 446 | 398 | 844 | 24,7% |
| 4 | 1.855 | 1.743 | 3.598 | 462 | 435 | 897 | 24,9% |
| 5 | 1.899 | 1.724 | 3.623 | 485 | 427 | 912 | 25,2% |
| 6 | 1.955 | 1.807 | 3.762 | 485 | 443 | 928 | 24,7% |
| 7 | 2.009 | 1.917 | 3.926 | 460 | 450 | 910 | 23,2% |
| 8 | 2.072 | 1.917 | 3.989 | 469 | 430 | 899 | 22,5% |
| 9 | 2.075 | 1.972 | 4.047 | 446 | 431 | 877 | 21,7% |
| 10 | 2.150 | 1.920 | 4.070 | 480 | 350 | 830 | 20,4% |
| 11 | 2.126 | 1.990 | 4.116 | 413 | 388 | 801 | 19,5% |
| 12 | 2.139 | 2.054 | 4.193 | 373 | 363 | 736 | 17,6% |
| 13 | 2.278 | 2.122 | 4.400 | 406 | 345 | 751 | 17,1% |
| 14 | 2.258 | 2.183 | 4.441 | 370 | 344 | 714 | 16,1% |
| 15 | 2.280 | 2.053 | 4.333 | 383 | 324 | 707 | 16,3% |
| 16 | 2.337 | 2.071 | 4.408 | 360 | 315 | 675 | 15,3% |
| 17 | 2.190 | 2.021 | 4.211 | 354 | 307 | 661 | 15,7% |
| 18 | 2.242 | 2.059 | 4.301 | 346 | 262 | 608 | 14,1% |