Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ronchi dei Legionari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ronchi dei Legionari (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Ronchi dei Legionari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4271
49,5%
276
50,5%
547000547
4,6%
5-9311
53,5%
270
46,5%
581000581
4,9%
10-14279
51,5%
263
48,5%
542000542
4,5%
15-19218
47,8%
238
52,2%
456000456
3,8%
20-24199
48,1%
215
51,9%
3922200414
3,5%
25-29275
50,0%
275
50,0%
41313502550
4,6%
30-34472
51,8%
440
48,2%
44845608912
7,6%
35-39539
49,8%
543
50,2%
3327125331.082
9,1%
40-44569
50,6%
555
49,4%
2657987541.124
9,4%
45-49470
53,2%
414
46,8%
1386871247884
7,4%
50-54391
50,6%
381
49,4%
856132846772
6,5%
55-59386
51,6%
362
48,4%
556044049748
6,3%
60-64348
47,8%
380
52,2%
535816826728
6,1%
65-69383
49,9%
384
50,1%
615939617767
6,4%
70-74260
44,7%
322
55,3%
353851593582
4,9%
75-79193
39,0%
302
61,0%
372432114495
4,1%
80-84127
30,8%
285
69,2%
341582173412
3,4%
85-8970
27,2%
187
72,8%
21681662257
2,2%
90-9416
28,1%
41
71,9%
21045057
0,5%
95-996
18,8%
26
81,3%
4324132
0,3%
100+1
25,0%
3
75,0%
11204
0,0%
Totale5.784
48,4%
6.162
51,6%
4.5026.0691.08029511.946
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone