Regione | Friuli Venezia Giulia | ![]() |
Sigla | GO | |
Popolazione | 137.899 abitanti (01/01/2022 - Istat) | |
Densità | 290,07 ab./km² | |
Superficie | 475,40 km² | |
CAP | 34070 ... 34170 | |
Prefissi | 0431, 0481 | |
Capoluogo | Gorizia 33.615 abitanti |
Gorizia | Pordenone | Trieste | Udine |
Commissario Straordinario | Paolo Viola |
Sede | Provincia di Gorizia Corso Italia 55 34170 Gorizia | ||||||
Numeri utili |
| ||||||
Codice Istat | 031 | ||||||
Partita IVA | 00123060311 |
La provincia di Gorizia è la terza provincia più piccola d'Italia per popolazione residente considerando anche le città metropolitane.
In attuazione del piano di riordino del sistema della autonomie locali della regione Friuli-Venezia Giulia, avviato con Legge regionale 9 dicembre 2016, n.20 la provincia di Gorizia è stata amministrativamente soppressa il 30 settembre 2017. Qui viene riportata ai soli fini statistici e di organizzazione delle informazioni.
Il 15 e 16 maggio 2011 si è votato per le elezioni provinciali 2011. Enrico Gherghetta è stato riconfermato presidente.