Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.260
51,7%
3.983
48,3%
8.2430008.243
3,4%
5-94.242
51,2%
4.044
48,8%
8.2860008.286
3,4%
10-144.208
51,3%
3.991
48,7%
8.1990008.199
3,4%
15-194.155
52,3%
3.789
47,7%
7.9377007.944
3,3%
20-244.997
52,0%
4.616
48,0%
9.167442139.613
4,0%
25-298.155
51,5%
7.690
48,5%
12.3133.48793615.845
6,6%
30-349.078
50,9%
8.770
49,1%
9.0318.5453523717.848
7,4%
35-399.549
50,4%
9.399
49,6%
5.74112.38010272518.948
7,8%
40-448.403
50,7%
8.186
49,3%
3.34311.9541751.11716.589
6,9%
45-497.659
49,7%
7.751
50,3%
2.05511.7793291.24715.410
6,4%
50-548.367
47,8%
9.126
52,2%
1.63013.8117071.34517.493
7,2%
55-598.036
47,5%
8.881
52,5%
1.35113.3281.1291.10916.917
7,0%
60-648.918
47,1%
10.007
52,9%
1.33614.4682.14597618.925
7,8%
65-697.025
45,0%
8.584
55,0%
1.17510.9722.83063215.609
6,5%
70-746.073
42,1%
8.367
57,9%
1.1318.8204.07341614.440
6,0%
75-795.036
36,1%
8.900
63,9%
1.1576.7595.68633413.936
5,8%
80-842.903
32,3%
6.080
67,7%
7133.2654.7962098.983
3,7%
85-891.499
27,8%
3.886
72,2%
4711.1693.652935.385
2,2%
90-94604
22,3%
2.104
77,7%
2753522.049322.708
1,1%
95-9976
15,1%
427
84,9%
52354115503
0,2%
100+6
8,5%
65
91,5%
10061071
0,0%
Totale113.249
46,8%
128.646
53,2%
83.616121.57328.1908.516241.895
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone