Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.407
52,0%
4.076
48,0%
8.4830008.483
3,6%
5-94.382
51,4%
4.137
48,6%
8.5190008.519
3,6%
10-144.379
51,1%
4.189
48,9%
8.5680008.568
3,6%
15-194.316
51,8%
4.016
48,2%
8.31220008.332
3,5%
20-244.230
52,4%
3.836
47,6%
7.710354028.066
3,4%
25-295.335
51,3%
5.070
48,7%
8.2742.10452210.405
4,4%
30-348.391
50,6%
8.177
49,4%
9.2327.1042520716.568
7,0%
35-399.413
50,7%
9.163
49,3%
6.83910.9766969218.576
7,8%
40-449.452
50,4%
9.301
49,6%
4.59812.7551571.24318.753
7,9%
45-498.326
50,3%
8.234
49,7%
2.82111.9472831.50916.560
7,0%
50-547.556
48,8%
7.943
51,2%
1.81811.8235151.34315.499
6,5%
55-598.616
47,5%
9.541
52,5%
1.55314.0581.0931.45318.157
7,7%
60-647.609
46,8%
8.655
53,2%
1.16912.4231.6211.05116.264
6,9%
65-698.122
45,9%
9.584
54,1%
1.20912.7162.87990217.706
7,5%
70-746.193
42,9%
8.239
57,1%
1.0439.0823.75055714.432
6,1%
75-794.860
38,7%
7.703
61,3%
9316.5244.77932912.563
5,3%
80-843.649
32,9%
7.449
67,1%
8754.1565.76829911.098
4,7%
85-891.329
27,7%
3.462
72,3%
3601.2293.1021004.791
2,0%
90-94659
23,2%
2.183
76,8%
2564142.130422.842
1,2%
95-99140
18,0%
636
82,0%
875661914776
0,3%
100+8
8,8%
83
91,2%
10279091
0,0%
Totale111.372
47,0%
125.677
53,0%
82.667117.74326.8749.765237.049
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone