Popolazione residente in Liguria proveniente dalla Tunisia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti tunisini
Provincia | Tunisini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Imperia | 1.209 | 745 | 1.954 | 48,0% | 6,77% | +8,9% |
2. Genova | 988 | 471 | 1.459 | 35,8% | 1,79% | +14,6% |
3. La Spezia | 246 | 144 | 390 | 9,6% | 1,82% | +8,6% |
4. Savona | 169 | 100 | 269 | 6,6% | 1,13% | +13,0% |
Totale Regione | 2.612 | 1.460 | 4.072 | 100% | +11,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza tunisina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 1.459 | 1.273 | 1.195 | 1.244 | 1.102 | 1.033 |
Imperia | 1.954 | 1.795 | 1.665 | 1.551 | 1.338 | 1.194 |
La Spezia | 390 | 359 | 347 | 349 | 317 | 290 |
Savona | 269 | 238 | 233 | 232 | 209 | 204 |
Totale Regione | 4.072 | 3.665 | 3.440 | 3.376 | 2.966 | 2.721 |