Struttura della popolazione e indicatori demografici di San Giorgio Bigarello negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.028 | 5.314 | 1.198 | 7.540 | 41,4 |
2003 | 1.053 | 5.412 | 1.245 | 7.710 | 41,7 |
2004 | 1.097 | 5.576 | 1.316 | 7.989 | 41,8 |
2005 | 1.142 | 5.694 | 1.359 | 8.195 | 41,7 |
2006 | 1.187 | 5.775 | 1.423 | 8.385 | 41,7 |
2007 | 1.268 | 5.950 | 1.460 | 8.678 | 41,5 |
2008 | 1.318 | 6.262 | 1.493 | 9.073 | 41,4 |
2009 | 1.373 | 6.425 | 1.520 | 9.318 | 41,4 |
2010 | 1.406 | 6.435 | 1.542 | 9.383 | 41,6 |
2011 | 1.419 | 6.468 | 1.595 | 9.482 | 42,1 |
2012 | 1.404 | 6.392 | 1.625 | 9.421 | 42,4 |
2013 | 1.399 | 6.457 | 1.696 | 9.552 | 42,7 |
2014 | 1.392 | 6.446 | 1.736 | 9.574 | 42,9 |
2015 | 1.378 | 6.442 | 1.775 | 9.595 | 43,2 |
2016 | 1.333 | 6.367 | 1.819 | 9.519 | 43,7 |
2017 | 1.336 | 6.350 | 1.860 | 9.546 | 44,1 |
2018 | 1.333 | 6.430 | 1.915 | 9.678 | 44,4 |
2019* | 1.347 | 6.470 | 1.939 | 9.756 | 44,4 |
2020* | 1.566 | 7.785 | 2.426 | 11.777 | 45,0 |
2021* | 1.515 | 7.829 | 2.486 | 11.830 | 45,4 |
2022* | 1.484 | 7.819 | 2.509 | 11.812 | 45,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a San Giorgio Bigarello.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 116,5 | 41,9 | 184,7 | 93,0 | 0,0 | 10,0 | 5,0 |
2003 | 118,2 | 42,5 | 174,2 | 96,1 | 0,0 | 10,8 | 6,8 |
2004 | 120,0 | 43,3 | 153,2 | 99,0 | 0,0 | 10,8 | 8,9 |
2005 | 119,0 | 43,9 | 139,9 | 102,0 | 0,0 | 10,6 | 6,4 |
2006 | 119,9 | 45,2 | 120,4 | 100,9 | 0,0 | 9,8 | 6,2 |
2007 | 115,1 | 45,8 | 115,9 | 102,3 | 0,0 | 9,8 | 6,2 |
2008 | 113,3 | 44,9 | 119,3 | 103,8 | 0,0 | 10,3 | 6,0 |
2009 | 110,7 | 45,0 | 122,7 | 108,7 | 0,0 | 12,4 | 7,1 |
2010 | 109,7 | 45,8 | 129,6 | 115,4 | 0,0 | 9,4 | 5,2 |
2011 | 112,4 | 46,6 | 146,2 | 120,8 | 0,0 | 10,2 | 6,7 |
2012 | 115,7 | 47,4 | 141,2 | 127,0 | 0,0 | 8,9 | 6,3 |
2013 | 121,2 | 47,9 | 126,8 | 131,9 | 0,0 | 8,9 | 7,1 |
2014 | 124,7 | 48,5 | 130,6 | 138,1 | 0,0 | 9,1 | 8,3 |
2015 | 128,8 | 48,9 | 122,1 | 141,9 | 0,0 | 8,0 | 7,7 |
2016 | 136,5 | 49,5 | 116,3 | 147,6 | 0,0 | 8,5 | 8,1 |
2017 | 139,2 | 50,3 | 120,4 | 156,0 | 0,0 | 8,0 | 6,7 |
2018 | 143,7 | 50,5 | 132,0 | 156,5 | 0,0 | 7,6 | 7,7 |
2019 | 143,9 | 50,8 | 130,9 | 156,9 | 0,0 | 7,7 | 9,0 |
2020 | 154,9 | 51,3 | 135,3 | 165,2 | 0,0 | 5,7 | 8,4 |
2021 | 164,1 | 51,1 | 142,2 | 166,3 | 0,0 | 6,5 | 10,2 |
2022 | 169,1 | 51,1 | 142,0 | 167,3 | 0,0 | - | - |