Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monza per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monza

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Monza

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.601
51,0%
2.502
49,0%
5.1030005.103
4,2%
5-92.960
51,3%
2.810
48,7%
5.7700005.770
4,7%
10-142.892
50,8%
2.798
49,2%
5.6900005.690
4,6%
15-192.966
52,7%
2.665
47,3%
5.6292005.631
4,6%
20-242.803
51,9%
2.598
48,1%
5.256145005.401
4,4%
25-292.857
50,6%
2.791
49,4%
4.779862345.648
4,6%
30-343.287
51,1%
3.142
48,9%
3.7822.6031436.429
5,3%
35-394.161
51,2%
3.972
48,8%
3.2594.722151378.133
6,6%
40-444.830
49,3%
4.962
50,7%
2.8116.580373649.792
8,0%
45-495.321
49,3%
5.477
50,7%
2.2817.8428159410.798
8,8%
50-544.601
49,2%
4.751
50,8%
1.4197.1531356459.352
7,6%
55-593.717
47,3%
4.140
52,7%
8986.1672635297.857
6,4%
60-643.284
47,5%
3.633
52,5%
6185.5104243656.917
5,7%
65-693.304
44,3%
4.153
55,7%
5235.8397873087.457
6,1%
70-743.127
44,5%
3.906
55,5%
4395.1741.2002207.033
5,7%
75-792.801
43,3%
3.669
56,7%
4404.1611.7231466.470
5,3%
80-841.829
39,4%
2.813
60,6%
3462.3391.892654.642
3,8%
85-89934
32,4%
1.947
67,6%
2669761.616232.881
2,4%
90-94301
26,1%
853
73,9%
112213816131.154
0,9%
95-9922
13,3%
144
86,7%
2281360166
0,1%
100+5
11,6%
38
88,4%
5038043
0,0%
Totale58.603
47,9%
63.764
52,1%
49.44860.2969.1673.456122.367
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza