Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Varese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Varese

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Varese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-418.589
51,3%
17.613
48,7%
36.20200036.202
4,5%
5-918.246
51,2%
17.413
48,8%
35.65900035.659
4,4%
10-1418.862
51,6%
17.723
48,4%
36.58500036.585
4,5%
15-1919.572
51,3%
18.593
48,7%
38.080850038.165
4,7%
20-2422.788
50,7%
22.124
49,3%
42.1742.72621044.912
5,5%
25-2931.236
51,2%
29.740
48,8%
43.70417.1303610660.976
7,5%
30-3434.214
51,1%
32.704
48,9%
26.80439.28517565466.918
8,2%
35-3935.109
50,7%
34.080
49,3%
15.14452.0663721.60769.189
8,5%
40-4429.466
50,2%
29.261
49,8%
8.12848.1785401.88158.727
7,2%
45-4927.004
49,4%
27.697
50,6%
5.56446.3119521.87454.701
6,7%
50-5428.047
49,0%
29.219
51,0%
4.51849.2751.8331.64057.266
7,0%
55-5924.834
48,6%
26.229
51,4%
3.51243.4272.8951.22951.063
6,3%
60-6425.889
48,0%
28.100
52,0%
3.80543.7065.48998953.989
6,6%
65-6920.687
46,2%
24.101
53,8%
3.25333.0247.89162044.788
5,5%
70-7416.660
43,2%
21.867
56,8%
3.13724.61510.36341238.527
4,7%
75-7911.471
37,7%
18.933
62,3%
2.56715.17812.41424530.404
3,7%
80-845.442
32,4%
11.362
67,6%
1.4036.0729.21911016.804
2,1%
85-893.264
27,5%
8.586
72,5%
1.0892.7397.9843811.850
1,5%
90-941.072
20,8%
4.090
79,2%
5566363.952185.162
0,6%
95-99129
13,4%
831
86,6%
129347961960
0,1%
100+10
11,5%
77
88,5%
9474087
0,0%
Totale392.591
48,3%
420.343
51,7%
312.022424.49164.98711.434812.934
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di VA

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza