Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Camerino 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Camerino al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Camerino (MC)

Gli stranieri residenti a Camerino al 1° gennaio 2017 sono 821 e rappresentano l'11,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Camerino (MC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Camerino (MC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 14,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica Popolare Cinese (9,9%) e dall'Ucraina (7,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Camerino 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea288711514,01%
UcrainaEuropa centro orientale558637,67%
AlbaniaEuropa centro orientale1619354,26%
GreciaUnione Europea278354,26%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1714313,78%
Regno UnitoUnione Europea813212,56%
PoloniaUnione Europea016161,95%
GermaniaUnione Europea65111,34%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale5491,10%
SlovacchiaUnione Europea3580,97%
Federazione RussaEuropa centro orientale0770,85%
UngheriaUnione Europea3360,73%
KosovoEuropa centro orientale3250,61%
MoldovaEuropa centro orientale2350,61%
SpagnaUnione Europea1450,61%
AustriaUnione Europea1230,37%
FranciaUnione Europea2130,37%
Paesi BassiUnione Europea1230,37%
BielorussiaEuropa centro orientale1230,37%
Repubblica CecaUnione Europea1120,24%
LettoniaUnione Europea0110,12%
TurchiaEuropa centro orientale1010,12%
SvizzeraAltri paesi europei0110,12%
LituaniaUnione Europea0110,12%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,12%
MontenegroEuropa centro orientale1010,12%
Totale Europa13226039247,75%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale4536819,87%
BangladeshAsia centro meridionale465516,21%
PakistanAsia centro meridionale362384,63%
IndiaAsia centro meridionale165212,56%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale65111,34%
LibanoAsia occidentale6280,97%
MalaysiaAsia orientale3360,73%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2240,49%
AfghanistanAsia centro meridionale4040,49%
IsraeleAsia occidentale3030,37%
GiordaniaAsia occidentale0330,37%
IraqAsia occidentale2020,24%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,12%
FilippineAsia orientale0110,12%
ThailandiaAsia orientale0110,12%
Totale Asia1696623528,62%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
GhanaAfrica occidentale3210425,12%
NigeriaAfrica occidentale214253,05%
CamerunAfrica centro meridionale118192,31%
MaroccoAfrica settentrionale98172,07%
TunisiaAfrica settentrionale76131,58%
LibiaAfrica settentrionale6060,73%
EtiopiaAfrica orientale5160,73%
SenegalAfrica occidentale3250,61%
KenyaAfrica orientale1340,49%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale3030,37%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1230,37%
ZambiaAfrica orientale2020,24%
SudafricaAfrica centro meridionale0220,24%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,12%
EgittoAfrica settentrionale1010,12%
EritreaAfrica orientale1010,12%
GuineaAfrica occidentale0110,12%
MalawiAfrica orientale1010,12%
Totale Africa1054715218,51%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale4591,10%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale4480,97%
BrasileAmerica centro meridionale3360,73%
CubaAmerica centro meridionale2240,49%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2240,49%
PerùAmerica centro meridionale2240,49%
ArgentinaAmerica centro meridionale1120,24%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,12%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,12%
CileAmerica centro meridionale0110,12%
Totale America1921404,87%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,24%
Totale Oceania1120,24%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI426395821100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Camerino per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Camerino 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41512273,3%
5-91010202,4%
10-141212242,9%
15-191310232,8%
20-244729769,3%
25-291245017421,2%
30-34874513216,1%
35-3948378510,4%
40-442231536,5%
45-491526415,0%
50-54737445,4%
55-59839475,7%
60-64526313,8%
65-69419232,8%
70-7437101,2%
75-794260,7%
80-842350,6%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale426395821100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo