Dal 2014 ad oggi, nelle Marche sono state approvate 8 fusioni di comuni e sono già tutte operative.
In totale, a seguito di tali operazioni di fusione, si contano 18 comuni soppressi, mentre il numero dei comuni della regione è diminuito di dodici unità.
La fusione di Colli al Metauro (PU) è stata approvata senza il Sì unanime di tutti i comuni oggetto della fusione.
Nella tabella in basso, per poter confrontare comuni istituiti in date diverse, è stata considerata la popolazione residente al censimento 2011, nota come popolazione legale.
Regione | Prov | Nuovo Comune o incorporante | Comuni originari residenti al censim. 2011 (pop. legale) |
---|---|---|---|
Fusioni inMarche 8 fusioni, 18 soppressi -12 comuni | AN | Trecastelli Istituito il 1° gennaio 2014 | 1.039 2.137 4.401 7.577 |
MC | Fiastra Fusione per incorporazione (1° gennaio 2017) | 122 578 700 | |
MC | Valfornace Istituito il 1° gennaio 2017 | 207 844 1.051 | |
PU | Colli al Metauro Istituito il 1° gennaio 2017 | 2.812 6.772 2.582 12.166 | |
PU | Pesaro Fusione per incorporazione (1° luglio 2020) | 1.686 94.237 95.923 | |
PU | Sassocorvaro Auditore Istituito il 1° gennaio 2019 | 1.624 3.456 5.080 | |
PU | Terre Roveresche Istituito il 1° gennaio 2017 | 1.001 2.157 1.018 1.448 5.624 | |
PU | Vallefoglia Istituito il 1° gennaio 2014 | 6.175 8.639 14.814 |
Le variazioni amministrative dei Comuni degli anni recenti: istituzione di nuovi comuni, variazioni di denominazione, passaggi di province, ...
Classifiche dei Comuni marchigiani per popolazione, per superficie territoriale, densità e altitudine.
Statistiche demografiche delle Marche con i grafici dell'andamento della popolazione, censimenti, piramide delle età e flussi migratori.
Presidenti delle province e Sindaci metropolitani delle Marche con foto ed amministrazione di provenienza.
Presidenti delle province e Sindaci metropolitani delle Marche con foto ed amministrazione di provenienza.