Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Acquaviva delle Fonti 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Acquaviva delle Fonti al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Acquaviva delle Fonti (BA)

Gli stranieri residenti ad Acquaviva delle Fonti al 1° gennaio 2017 sono 635 e rappresentano il 3,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Acquaviva delle Fonti (BA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Acquaviva delle Fonti (BA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 33,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (24,4%) e dalla Georgia (8,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Acquaviva delle Fonti 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale10111221333,54%
RomaniaUnione Europea609515524,41%
UcrainaEuropa centro orientale012121,89%
BielorussiaEuropa centro orientale0881,26%
GreciaUnione Europea1120,31%
EstoniaUnione Europea0110,16%
BulgariaUnione Europea0110,16%
GermaniaUnione Europea0110,16%
Regno UnitoUnione Europea0110,16%
MaltaUnione Europea0110,16%
PoloniaUnione Europea0110,16%
PortogalloUnione Europea0110,16%
SpagnaUnione Europea0110,16%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,16%
SloveniaUnione Europea0110,16%
SlovacchiaUnione Europea0110,16%
MontenegroEuropa centro orientale1010,16%
Totale Europa16323940263,31%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
GeorgiaAsia occidentale1041518,03%
IndiaAsia centro meridionale2914436,77%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1818365,67%
FilippineAsia orientale1450,79%
IndonesiaAsia orientale0220,31%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,16%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,16%
PakistanAsia centro meridionale1010,16%
Totale Asia608014022,05%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale2012325,04%
MaroccoAfrica settentrionale119203,15%
SomaliaAfrica orientale82101,57%
EtiopiaAfrica orientale4040,63%
TunisiaAfrica settentrionale2020,31%
GambiaAfrica occidentale2020,31%
NigeriaAfrica occidentale1010,16%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,16%
GhanaAfrica occidentale1010,16%
MadagascarAfrica orientale0110,16%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,16%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,16%
AngolaAfrica centro meridionale0110,16%
Totale Africa52257712,13%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale4481,26%
BrasileAmerica centro meridionale0330,47%
CubaAmerica centro meridionale0220,31%
Antigua e BarbudaAmerica centro meridionale0110,16%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,16%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,16%
Totale America412162,52%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI279356635100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Acquaviva delle Fonti per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Acquaviva delle Fonti 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42227497,7%
5-92025457,1%
10-141418325,0%
15-19913223,5%
20-242018386,0%
25-292636629,8%
30-3436427812,3%
35-3943367912,4%
40-442628548,5%
45-492728558,7%
50-541328416,5%
55-59929386,0%
60-64615213,3%
65-6969152,4%
70-740110,2%
75-792240,6%
80-840000,0%
85-890110,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale279356635100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani