Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giovanni Rotondo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giovanni Rotondo (FG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - San Giovanni Rotondo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4648
51,1%
621
48,9%
1.2690001.269
4,7%
5-9705
51,0%
677
49,0%
1.3820001.382
5,1%
10-14763
49,7%
772
50,3%
1.5350001.535
5,6%
15-19825
51,0%
792
49,0%
1.6143001.617
5,9%
20-24961
51,1%
921
48,9%
1.82458001.882
6,9%
25-29933
52,0%
861
48,0%
1.520267161.794
6,6%
30-34862
49,0%
896
51,0%
996754081.758
6,5%
35-39998
51,2%
951
48,8%
6351.2944161.949
7,2%
40-44986
49,0%
1.027
51,0%
4301.52814412.013
7,4%
45-49967
48,1%
1.042
51,9%
3081.62627482.009
7,4%
50-54900
47,2%
1.008
52,8%
2111.61133531.908
7,0%
55-59828
47,8%
904
52,2%
1491.48362381.732
6,4%
60-64757
49,4%
774
50,6%
1431.27091271.531
5,6%
65-69660
47,7%
723
52,3%
1211.110118341.383
5,1%
70-74449
45,6%
536
54,4%
8970217717985
3,6%
75-79423
43,1%
558
56,9%
10662423912981
3,6%
80-84317
41,6%
445
58,4%
904022637762
2,8%
85-89161
35,3%
295
64,7%
551522481456
1,7%
90-9472
34,0%
140
66,0%
16451510212
0,8%
95-9913
34,2%
25
65,8%
9425038
0,1%
100+0
0,0%
6
100,0%
10506
0,0%
Totale13.228
48,6%
13.974
51,4%
12.50312.9331.45830827.202
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani