Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Alcamo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Alcamo (TP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Alcamo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.217
53,8%
1.044
46,2%
2.2610002.261
5,1%
5-91.326
51,8%
1.234
48,2%
2.5600002.560
5,8%
10-141.348
50,8%
1.304
49,2%
2.6520002.652
6,0%
15-191.358
52,3%
1.239
47,7%
2.5943002.597
5,9%
20-241.353
50,3%
1.335
49,7%
2.554133102.688
6,1%
25-291.505
50,6%
1.471
49,4%
2.065905332.976
6,8%
30-341.623
48,9%
1.695
51,1%
1.0512.250893.318
7,5%
35-391.632
49,0%
1.697
51,0%
5482.7607143.329
7,6%
40-441.502
47,8%
1.643
52,2%
3762.72524203.145
7,1%
45-491.376
49,0%
1.434
51,0%
2562.48452182.810
6,4%
50-541.265
49,2%
1.305
50,8%
1942.28367262.570
5,8%
55-591.094
45,9%
1.289
54,1%
1612.070135172.383
5,4%
60-641.048
47,1%
1.179
52,9%
1241.895195132.227
5,1%
65-691.058
46,1%
1.237
53,9%
1501.78834892.295
5,2%
70-74988
45,6%
1.177
54,4%
1641.527464102.165
4,9%
75-79875
44,8%
1.077
55,2%
1441.10270151.952
4,4%
80-84468
39,1%
728
60,9%
9350559531.196
2,7%
85-89209
35,9%
373
64,1%
441723660582
1,3%
90-94108
36,0%
192
64,0%
24692070300
0,7%
95-9916
27,1%
43
72,9%
3848059
0,1%
100+2
50,0%
2
50,0%
00404
0,0%
Totale21.371
48,5%
22.698
51,5%
18.01822.6793.22514744.069
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa