Home » Italia » Variazioni Amministrative » Fusione Comuni

Dal 2009 ad oggi sono state approvate 139 fusioni di comuni, di queste 138 sono già operative, una lo sarà nel 2024.

Complessivamente, considerando tutte le operazioni di fusione, si conteranno 326 comuni soppressi, mentre il numero dei comuni d'Italia sarà diminuito di 204 unità.

Sono 12 le fusioni approvate senza il referendario di tutti i comuni interessati. Hanno espresso parere favorevole a tali fusioni i Consigli regionali della Calabria (1), Emilia-Romagna (1), Friuli Venezia Giulia (2), Lombardia (1), Marche (1), Piemonte (5) e Toscana (1). Fra queste, Gattico-Veruno (NO) è l'unica approvata con la vittoria del No referendario di tutti i comuni interessati.

Infine, sono 17 le fusioni per incorporazione approvate finora ed iniziate con l'aggregazione del comune di Menarola nel comune di Gordona (SO) nel 2015.

La tabella in basso riporta le fusioni di comuni nelle regioni italiane

RegioneFusioni
di comuni
(incorpo-razioni)
Comuni
soppressi
Numero comuni
nel 2008
Numero comuni
dopo fusioni
Variazione
comuni
Variazione
comuni
%
Fusioni inLombardia31
(7)
661.5461.504-42-2,7%
Alta Valle Intelvi, Bardello con Malgesso e Bregano, Bellagio, Bellano, Bienno, Borgo Mantovano, Borgo Virgilio, Borgocarbonara, Cadrezzate con Osmate, Castelgerundo, Centro Valle Intelvi, Colli Verdi, Colverde, Cornale e Bastida, Corteolona e Genzone, Gordona, Gravedona ed Uniti, La Valletta Brianza, Maccagno con Pino e Veddasca, Piadena Drizzona, San Fermo della Battaglia, San Giorgio Bigarello, Sant'Omobono Terme, Sermide e Felonica, Solbiate con Cagno, Torre de' Picenardi, Tremezzina, Val Brembilla, Valvarrone, Verderio, Vermezzo con Zelo
Fusioni inTrentino-Alto Adige29
(2)
84339282-57-16,8%
Altavalle, Altopiano della Vigolana, Amblar-Don, Borgo Chiese, Borgo d'Anaunia, Borgo Lares, Castel Ivano, Cembra Lisignago, Comano Terme, Contà, Dimaro Folgarida, Ledro, Madruzzo, Novella, Pieve di Bono-Prezzo, Porte di Rendena, Predaia, Primiero San Martino di Castrozza, San Giovanni di Fassa, San Lorenzo Dorsino, San Michele all'Adige, Sella Giudicarie, Terre d'Adige, Tre Ville, Valdaone, Vallelaghi, Ville d'Anaunia, Ville di Fiemme
Fusioni inPiemonte21
(6)
421.2061.179-27-2,2%
Alagna Valsesia, Alluvioni Piovera, Alto Sermenza, Borgomezzavalle, Busca, Campiglia Cervo, Cassano Spinola, Cellio con Breia, Gattico-Veruno, Lessona, Lu e Cuccaro Monferrato, Moransengo-Tonengo, Pettinengo, Quaregna Cerreto, Saluzzo, Santo Stefano Belbo, Val di Chy, Valchiusa, Valdilana, Valle Cannobina, Varallo
Fusioni inToscana1428287273-14-4,9%
Abetone Cutigliano, Barberino Tavarnelle, Casciana Terme Lari, Castelfranco Piandiscò, Crespina Lorenzana, Fabbriche di Vergemoli, Figline e Incisa Valdarno, Laterina Pergine Valdarno, Montalcino, Pratovecchio Stia, Rio, San Marcello Piteglio, Scarperia e San Piero, Sillano Giuncugnano
Fusioni inEmilia-Romagna1333350330-20-5,7%
Alta Val Tidone, Alto Reno Terme, Fiscaglia, Montescudo-Monte Colombo, Poggio Torriana, Polesine Zibello, Riva del Po, Sissa Trecasali, Sorbolo Mezzani, Terre del Reno, Tresignana, Valsamoggia, Ventasso
Fusioni inVeneto1229580563-17-2,9%
Alpago, Barbarano Mossano, Borgo Valbelluna, Borgo Veneto, Colceresa, Longarone, Lusiana Conco, Pieve del Grappa, Quero Vas, Val di Zoldo, Val Liona, Valbrenta
Fusioni inMarche8
(2)
18237225-12-5,1%
Colli al Metauro, Fiastra, Pesaro, Sassocorvaro Auditore, Terre Roveresche, Trecastelli, Valfornace, Vallefoglia
Fusioni inFriuli Venezia Giulia510220215-5-2,3%
Campolongo Tapogliano, Fiumicello Villa Vicentina, Rivignano Teor, Treppo Ligosullo, Valvasone Arzene
Fusioni inCalabria27409404-5-1,2%
Casali del Manco, Corigliano-Rossano
Fusioni inAbruzzo13305303-2-0,7%
Nuova Pescara
Fusioni inLiguria12235234-1-0,4%
Montalto Carpasio
Fusioni inPuglia12258257-1-0,4%
Presicce-Acquarica
Fusioni inCampania12551550-1-0,2%
Montoro
Fusioni inBasilicata0013113100,0%
Fusioni inSardegna0037737700,0%
Fusioni inSicilia0039039000,0%
Fusioni inLazio0037837800,0%
Fusioni inUmbria00929200,0%
Fusioni inValle d'Aosta00747400,0%
Fusioni inMolise0013613600,0%

Vedi anche

Le variazioni amministrative dei Comuni degli anni recenti: istituzione di nuovi comuni, variazioni di denominazione, passaggi di province, ...

Andamento demografico Italia con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Popolazione residente e numero dei comuni italiani per fasce demografiche ed aree geografiche (Nord, Centro e Sud).

Popolazione residente e numero dei comuni italiani per fasce demografiche ed aree geografiche (Nord, Centro e Sud).

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter