Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Trapani per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Trapani

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - libero cons. com. di Trapani

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.284
51,0%
9.874
49,0%
20.15800020.158
4,6%
5-911.257
51,3%
10.668
48,7%
21.92500021.925
5,0%
10-1412.196
51,2%
11.621
48,8%
23.81700023.817
5,5%
15-1913.162
51,0%
12.646
49,0%
25.757510025.808
5,9%
20-2413.091
50,3%
12.916
49,7%
24.7161.2880326.007
6,0%
25-2913.897
50,7%
13.528
49,3%
20.2327.155142427.425
6,3%
30-3415.346
50,4%
15.101
49,6%
12.62617.6613912130.447
7,0%
35-3915.821
48,8%
16.571
51,2%
7.03624.91511632532.392
7,4%
40-4415.717
48,8%
16.487
51,2%
4.47127.01723448232.204
7,4%
45-4914.716
48,4%
15.688
51,6%
3.18626.16448656830.404
7,0%
50-5413.561
49,0%
14.088
51,0%
2.39623.94881648927.649
6,3%
55-5912.657
48,7%
13.340
51,3%
1.93522.3181.28845625.997
6,0%
60-6412.087
48,3%
12.942
51,7%
1.51521.0322.14034225.029
5,7%
65-6911.023
47,2%
12.327
52,8%
1.27318.4663.35325823.350
5,4%
70-749.502
45,9%
11.199
54,1%
1.22014.5914.71817220.701
4,7%
75-797.761
43,0%
10.302
57,0%
1.16510.6156.17011318.063
4,1%
80-845.397
39,3%
8.321
60,7%
9906.1506.4997913.718
3,1%
85-892.621
35,3%
4.813
64,7%
5092.3284.550477.434
1,7%
90-94781
30,9%
1.746
69,1%
1544941.87272.527
0,6%
95-99215
28,0%
552
72,0%
611105951767
0,2%
100+20
22,0%
71
78,0%
91072091
0,0%
Totale211.112
48,4%
224.801
51,6%
175.151224.31332.9623.487435.913
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa