Struttura della popolazione e indicatori demografici di Este negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 2.008 | 11.266 | 3.446 | 16.720 | 44,0 |
2003 | 1.991 | 11.174 | 3.544 | 16.709 | 44,4 |
2004 | 1.993 | 11.134 | 3.656 | 16.783 | 44,7 |
2005 | 2.035 | 11.044 | 3.728 | 16.807 | 44,9 |
2006 | 2.031 | 11.037 | 3.765 | 16.833 | 45,1 |
2007 | 2.026 | 10.967 | 3.875 | 16.868 | 45,5 |
2008 | 2.003 | 10.904 | 3.933 | 16.840 | 45,6 |
2009 | 2.026 | 10.980 | 3.934 | 16.940 | 45,7 |
2010 | 2.011 | 10.853 | 4.038 | 16.902 | 46,1 |
2011 | 1.988 | 10.762 | 4.056 | 16.806 | 46,3 |
2012 | 1.955 | 10.519 | 4.094 | 16.568 | 46,5 |
2013 | 1.986 | 10.327 | 4.167 | 16.480 | 46,7 |
2014 | 1.959 | 10.515 | 4.260 | 16.734 | 47,0 |
2015 | 1.935 | 10.319 | 4.327 | 16.581 | 47,3 |
2016 | 1.943 | 10.255 | 4.364 | 16.562 | 47,5 |
2017 | 1.888 | 10.175 | 4.398 | 16.461 | 47,7 |
2018 | 1.858 | 10.058 | 4.448 | 16.364 | 48,1 |
2019* | 1.813 | 10.017 | 4.426 | 16.256 | 48,3 |
2020* | 1.777 | 9.950 | 4.444 | 16.171 | 48,5 |
2021* | 1.722 | 9.859 | 4.409 | 15.990 | 48,6 |
2022* | 1.659 | 9.851 | 4.465 | 15.975 | 48,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Este.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 171,6 | 48,4 | 152,1 | 101,9 | 0,0 | 7,5 | 12,0 |
2003 | 178,0 | 49,5 | 149,4 | 106,0 | 0,0 | 7,4 | 12,4 |
2004 | 183,4 | 50,7 | 154,1 | 108,5 | 0,0 | 8,1 | 10,9 |
2005 | 183,2 | 52,2 | 159,3 | 111,4 | 0,0 | 8,6 | 10,4 |
2006 | 185,4 | 52,5 | 156,3 | 116,3 | 0,0 | 7,7 | 10,0 |
2007 | 191,3 | 53,8 | 150,4 | 120,4 | 0,0 | 8,3 | 13,7 |
2008 | 196,4 | 54,4 | 146,9 | 122,5 | 0,0 | 8,8 | 12,7 |
2009 | 194,2 | 54,3 | 147,6 | 125,3 | 0,0 | 6,6 | 12,1 |
2010 | 200,8 | 55,7 | 147,9 | 130,5 | 0,0 | 7,2 | 14,0 |
2011 | 204,0 | 56,2 | 151,7 | 134,6 | 0,0 | 7,4 | 12,4 |
2012 | 209,4 | 57,5 | 150,3 | 136,4 | 0,0 | 7,8 | 12,8 |
2013 | 209,8 | 59,6 | 149,2 | 138,7 | 0,0 | 7,6 | 12,8 |
2014 | 217,5 | 59,1 | 150,1 | 142,7 | 0,0 | 5,5 | 12,7 |
2015 | 223,6 | 60,7 | 147,8 | 147,6 | 0,0 | 7,5 | 14,1 |
2016 | 224,6 | 61,5 | 146,4 | 151,2 | 0,0 | 5,7 | 13,7 |
2017 | 232,9 | 61,8 | 149,3 | 151,5 | 0,0 | 5,4 | 12,4 |
2018 | 239,4 | 62,7 | 158,4 | 154,0 | 0,0 | 5,2 | 15,1 |
2019 | 244,1 | 62,3 | 164,7 | 154,2 | 0,0 | 6,7 | 13,8 |
2020 | 250,1 | 62,5 | 167,0 | 154,3 | 0,0 | 6,2 | 16,9 |
2021 | 256,0 | 62,2 | 161,1 | 153,4 | 0,0 | 4,5 | 17,9 |
2022 | 269,1 | 62,2 | 165,8 | 153,4 | 0,0 | - | - |