Distribuzione della popolazione in provincia di Treviso per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazioni su dati ISTAT.

Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2024/2025 le scuole in provincia di Treviso, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
| Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
| 0 | 2.926 | 2.822 | 5.748 | 468 | 473 | 941 | 16,4% |
| 1 | 3.137 | 2.904 | 6.041 | 510 | 468 | 978 | 16,2% |
| 2 | 3.192 | 2.961 | 6.153 | 489 | 490 | 979 | 15,9% |
| 3 | 3.299 | 3.044 | 6.343 | 600 | 490 | 1.090 | 17,2% |
| 4 | 3.292 | 3.095 | 6.387 | 580 | 491 | 1.071 | 16,8% |
| 5 | 3.513 | 3.242 | 6.755 | 566 | 534 | 1.100 | 16,3% |
| 6 | 3.706 | 3.450 | 7.156 | 571 | 521 | 1.092 | 15,3% |
| 7 | 3.797 | 3.557 | 7.354 | 558 | 501 | 1.059 | 14,4% |
| 8 | 3.907 | 3.654 | 7.561 | 576 | 501 | 1.077 | 14,2% |
| 9 | 3.994 | 3.909 | 7.903 | 574 | 558 | 1.132 | 14,3% |
| 10 | 4.144 | 3.971 | 8.115 | 586 | 507 | 1.093 | 13,5% |
| 11 | 4.342 | 4.123 | 8.465 | 549 | 494 | 1.043 | 12,3% |
| 12 | 4.354 | 4.131 | 8.485 | 509 | 475 | 984 | 11,6% |
| 13 | 4.602 | 4.182 | 8.784 | 548 | 451 | 999 | 11,4% |
| 14 | 4.601 | 4.303 | 8.904 | 535 | 465 | 1.000 | 11,2% |
| 15 | 4.608 | 4.568 | 9.176 | 491 | 521 | 1.012 | 11,0% |
| 16 | 4.727 | 4.463 | 9.190 | 511 | 412 | 923 | 10,0% |
| 17 | 4.769 | 4.501 | 9.270 | 497 | 428 | 925 | 10,0% |
| 18 | 4.744 | 4.461 | 9.205 | 427 | 335 | 762 | 8,3% |