Popolazione residente in Veneto proveniente dalla Bielorussia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti bielorussi
Provincia | Bielorussi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Verona | 26 | 106 | 132 | 25,4% | 0,12% | +4,8% |
2. Treviso | 24 | 76 | 100 | 19,2% | 0,11% | +2,0% |
3. Padova | 20 | 69 | 89 | 17,1% | 0,09% | -3,3% |
4. Venezia | 26 | 62 | 88 | 16,9% | 0,10% | +1,1% |
5. Vicenza | 13 | 54 | 67 | 12,9% | 0,08% | -1,5% |
6. Belluno | 3 | 21 | 24 | 4,6% | 0,19% | +9,1% |
7. Rovigo | 3 | 17 | 20 | 3,8% | 0,10% | +17,6% |
Totale Regione | 115 | 405 | 520 | 100% | +2,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza bielorussa al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 24 | 22 | 22 | 21 | 18 | 17 |
Padova | 89 | 92 | 83 | 85 | 81 | 77 |
Rovigo | 20 | 17 | 17 | 15 | 15 | 17 |
Treviso | 100 | 98 | 95 | 106 | 101 | 101 |
Venezia | 88 | 87 | 80 | 85 | 79 | 81 |
Verona | 132 | 126 | 121 | 130 | 118 | 120 |
Vicenza | 67 | 68 | 62 | 61 | 60 | 69 |
Totale Regione | 520 | 510 | 480 | 503 | 472 | 482 |