Popolazione residente in Veneto proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti cinesi
Provincia | Cinesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Padova | 4.522 | 4.386 | 8.908 | 24,4% | 9,15% | +1,2% |
2. Treviso | 4.417 | 4.290 | 8.707 | 23,8% | 9,74% | -0,7% |
3. Venezia | 3.468 | 3.531 | 6.999 | 19,2% | 7,87% | +1,8% |
4. Verona | 2.164 | 2.149 | 4.313 | 11,8% | 3,87% | -1,1% |
5. Vicenza | 1.901 | 1.958 | 3.859 | 10,6% | 4,79% | -0,6% |
6. Rovigo | 1.446 | 1.391 | 2.837 | 7,8% | 13,62% | +1,4% |
7. Belluno | 455 | 438 | 893 | 2,4% | 7,01% | -0,8% |
Totale Regione | 18.373 | 18.143 | 36.516 | 100% | +0,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza cinese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 893 | 900 | 922 | 950 | 923 | 893 |
Padova | 8.908 | 8.801 | 8.546 | 9.619 | 8.283 | 8.188 |
Rovigo | 2.837 | 2.797 | 2.753 | 2.876 | 2.589 | 2.571 |
Treviso | 8.707 | 8.772 | 8.784 | 9.462 | 8.494 | 8.398 |
Venezia | 6.999 | 6.875 | 6.725 | 7.560 | 6.674 | 6.617 |
Verona | 4.313 | 4.363 | 4.404 | 4.728 | 4.159 | 4.038 |
Vicenza | 3.859 | 3.883 | 3.819 | 4.163 | 3.655 | 3.595 |
Totale Regione | 36.516 | 36.391 | 35.953 | 39.358 | 34.777 | 34.300 |