Home » Italia » Abruzzo » Provincia di Chieti » Ortona » Classificazione climatica

Classificazione climatica di Ortona

La classificazione climatica del territorio comunale di Ortona per la regolamentazione degli impianti termici. Zona Climatica. Gradi Giorno.

Classificazione climatica

La classificazione climatica dei comuni italiani è stata introdotta per regolamentare il funzionamento ed il periodo di esercizio degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia.

In basso è riportata la zona climatica per il territorio di Ortona, assegnata con Decreto del Presidente della Repubblica n. 412 del 26 agosto 1993 e successivi aggiornamenti fino al 31 ottobre 2009.

Zona climatica
C
Periodo di accensione degli impianti termici per la stagione invernale 2022/2023: dal 22 novembre al 23 marzo (9 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco.
Gradi-giorno
1.298
Il grado-giorno (GG) di una località è l'unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nelle abitazioni.
Rappresenta la somma, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, degli incrementi medi giornalieri di temperatura necessari per raggiungere la soglia di 20 °C.
Più alto è il valore del GG e maggiore è la necessità di tenere acceso l'impianto termico.

Il territorio italiano è suddiviso in sei zone climatiche che variano in funzione dei gradi-giorno indipendentemente dall'ubicazione geografica.

Nella tabella in basso sono riportati in rosso i nuovi limiti e orari relativi alla stagione invernale 2022-2023 per i riscaldamenti alimentati a gas naturale, come stabilito nel D.M. n.383 del 6 ottobre 2022, firmato dal ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.

Il periodo di accensione degli impianti è ridotto di un’ora al giorno e il periodo di funzionamento è accorciato di 15 giorni, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio.

In presenza di situazioni climatiche particolarmente severe, le autorità comunali, con proprio provvedimento motivato, possono autorizzare l’accensione degli impianti termici alimentati a gas anche al di fuori dei periodi indicati al decreto, purché per una durata giornaliera ridotta.

Zona
climatica
Gradi-giornoPeriodoNumero di ore
Acomuni con GG ≤ 6001° dicembre - 15 marzo
8 dicembre - 7 marzo
6 ore giornaliere
5 ore giornaliere
B600 < comuni con GG ≤ 9001° dicembre - 31 marzo
8 dicembre - 23 marzo
8 ore giornaliere
7 ore giornaliere
C900 < comuni con GG ≤ 1.40015 novembre - 31 marzo
22 novembre - 23 marzo
10 ore giornaliere
9 ore giornaliere
D1.400 < comuni con GG ≤ 2.1001° novembre - 15 aprile
8 novembre - 7 aprile
12 ore giornaliere
11 ore giornaliere
E2.100 < comuni con GG ≤ 3.00015 ottobre - 15 aprile
22 ottobre - 7 aprile
14 ore giornaliere
13 ore giornaliere
Fcomuni con GG > 3.000tutto l'annonessuna limitazione

Puoi anche confrontare fra loro la classificazione climatica dei comuni della Provincia di Chieti in un'unica tabella.

Le classificazioni dei comuni vicini

San Vito Chietino 6,8km | Tollo 7,1km | Miglianico 9,3km | Treglio 9,3km | Crecchio 9,5km | Canosa Sannita 9,9km | Frisa 10,2km | Giuliano Teatino 11,3km | Francavilla al Mare 12,4km | Rocca San Giovanni 12,5km | Poggiofiorito 12,5km | Arielli 12,6km | Ari 13,2km | Villamagna 14,0km | Ripa Teatina 14,0km | Fossacesia 14,1km | Lanciano 14,8km | Santa Maria Imbaro 15,1km | Mozzagrogna 15,3km | Vacri 15,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Ortona ordinati per distanza.
Provincia di ChietiProvincia dell'AquilaProvincia di PescaraProvincia di Teramo
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter