Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Teramo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Teramo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Teramo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.104
50,8%
1.071
49,2%
2.1750002.175
4,0%
5-91.194
52,4%
1.085
47,6%
2.2790002.279
4,2%
10-141.296
52,3%
1.181
47,7%
2.4770002.477
4,5%
15-191.265
52,6%
1.138
47,4%
2.4021002.403
4,4%
20-241.435
52,4%
1.305
47,6%
2.70040002.740
5,0%
25-291.507
50,7%
1.463
49,3%
2.627338052.970
5,4%
30-341.620
50,5%
1.585
49,5%
2.1789995233.205
5,9%
35-391.779
49,7%
1.800
50,3%
1.6071.9193503.579
6,5%
40-442.040
49,0%
2.127
51,0%
1.2612.78623974.167
7,6%
45-492.136
49,1%
2.218
50,9%
9673.148481914.354
7,9%
50-542.137
48,0%
2.317
52,0%
6513.482812404.454
8,1%
55-591.837
47,9%
1.996
52,1%
4283.0661282113.833
7,0%
60-641.577
46,8%
1.791
53,2%
3042.7181911553.368
6,1%
65-691.475
45,6%
1.762
54,4%
2222.5603461093.237
5,9%
70-741.253
46,4%
1.450
53,6%
1522.016491442.703
4,9%
75-791.192
44,5%
1.489
55,5%
1171.765763362.681
4,9%
80-84790
39,0%
1.238
61,0%
1241.039850152.028
3,7%
85-89528
39,0%
825
61,0%
8556070081.353
2,5%
90-94158
26,1%
447
73,9%
471144395605
1,1%
95-9928
20,4%
109
79,6%
6161141137
0,3%
100+5
18,5%
22
81,5%
0522027
0,0%
Totale26.356
48,1%
28.419
51,9%
22.80926.5724.2041.19054.775
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti