Popolazione straniera residente in provincia di Teramo al 1° gennaio 2003. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Gli stranieri residenti in provincia di Teramo al 1° gennaio 2003 sono 6.994 e rappresentano il 2,4% della popolazione residente.

Non sono ancora disponibili i dati della popolazione straniera residente per paese di provenienza.
In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Teramo per età e sesso al 1° gennaio 2003 su dati ISTAT.

| Età | Stranieri | |||
|---|---|---|---|---|
| Maschi | Femmine | Totale | % | |
| 0-4 | 270 | 269 | 539 | 7,7% |
| 5-9 | 213 | 227 | 440 | 6,3% |
| 10-14 | 226 | 217 | 443 | 6,3% |
| 15-19 | 225 | 190 | 415 | 5,9% |
| 20-24 | 219 | 297 | 516 | 7,4% |
| 25-29 | 330 | 597 | 927 | 13,3% |
| 30-34 | 436 | 667 | 1.103 | 15,8% |
| 35-39 | 434 | 494 | 928 | 13,3% |
| 40-44 | 293 | 310 | 603 | 8,6% |
| 45-49 | 184 | 158 | 342 | 4,9% |
| 50-54 | 99 | 124 | 223 | 3,2% |
| 55-59 | 59 | 81 | 140 | 2,0% |
| 60-64 | 61 | 86 | 147 | 2,1% |
| 65-69 | 40 | 55 | 95 | 1,4% |
| 70-74 | 23 | 38 | 61 | 0,9% |
| 75-79 | 19 | 19 | 38 | 0,5% |
| 80-84 | 7 | 18 | 25 | 0,4% |
| 85-89 | 3 | 2 | 5 | 0,1% |
| 90-94 | 1 | 3 | 4 | 0,1% |
| 95-99 | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
| 100+ | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
| Totale | 3.142 | 3.852 | 6.994 | 100% |
Classifica dei comuni della provincia di Teramo per popolazione straniera residente.
| Comune | stranieri |
|---|---|
| Martinsicuro | 1.243 |
| Teramo | 622 |
| Alba Adriatica | 549 |
| Silvi | 524 |
| Roseto degli A. | 394 |
| Giulianova | 386 |
| Sant'Egidio alla V. | 278 |
| Tortoreto | 268 |
| Bellante | 214 |
| Pineto | 203 |
| Campli | 194 |
| Civitella del Tronto | 179 |
| Nereto | 166 |
| Montorio al V. | 165 |
| Colonnella | 163 |
| Mosciano Sant'Angelo | 159 |
| Notaresco | 149 |
| Corropoli | 137 |
| Castellalto | 127 |
| Sant'Omero | 116 |
| Controguerra | 105 |
| Atri | 95 |
| Morro d'Oro | 60 |
| Ancarano | 56 |